Utente:Mavi92

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lymexylon navale

[modifica | modifica wikitesto]
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
{{{nome}}}
Immagine di Mavi92 mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
SuperordineOligoneoptera
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
SuperfamigliaLymexyloidea
FamigliaLymexylidae
GenereLymexylon
SpecieL. navale

Lymexylon navale (Linné, 1759) è un insetto xilofago appartenente alla famiglia Lymexylidae. Infesta generalmente legno morto di querce, faggio e castagno. Un tempo si moltiplicava molto spesso nel legname destinato alla costruzione delle navi causando molti danni, da qui il nome scientifico di questo insetto.

L'adulto si presenta di forma allungata (circa 7-13 mm di lunghezza) e sottile, è dotato di antenne composte di 11 articoli e di ali membranose. Le elitre sono più corte dell'addome e sono brune nel maschio e giallastre nella femmina. Il maschio presenta inoltre palpi mascellari molto sviluppati.

Le larve di L. navale sono cilindriche, allungate (circa 12-15 mm di lunghezza) e dotate di corte zampe. Presentano un pronoto molto sviluppato che ricopre il capo.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

L'insetto è diffuso in gran parte dell' Europa.

Metodi di Lotta

[modifica | modifica wikitesto]

Il metodo di lotta attualmente più efficace nei confronti di questi insetti parassitoidi, è rappresentata dal trattamento con le microonde[1][2]

  1. ^ glispecialistideitarli.com, https://glispecialistideitarli.com/.
  2. ^ Manuale di entomologia applicata di Aldo Pollini.