Utente:Massimoimpulse/Sandbox/test

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In Italia gli anni ottanta sono considerati l'età d'oro del punk rock, e in particolare dell'hardcore punk. La scena italiana ha assunto sin dalla nascita connotati strettamente politici, sposando il mondo della sinistra extraparlamentare,[1] e dell'area anarchica in particolar modo.[2] Numerosissimi sono i gruppi nati in questo periodo; alcuni di questi gruppi relativi alla scena italiana, come i Raw Power e i Negazione sono riusciti a riscuotere un notevole successo anche in ambito internazionale,[3][4] ma senza dimenticare gruppi quali Wretched,[5] Indigesti,[6] Impact,[5] Upset Noise,[7] Nerorgasmo, Peggio Punx,[5] e tanti altri. Il successo in ambito internazionale di alcuni gruppi italiani è dovuto alla BCT etichetta di S.Diego nata per promuovere la musica di gruppi punk/hardcore perovenienti da tutto il mondo.

  1. ^ Riccardo Pedrini. Ordigni: storia del punk a Bologna. Castelvecchi, 1998. ISBN 9788882100582. p. 86
  2. ^ Dave Laing, V. Perna. Il punk: storia di una sottocultura rock. EDT, 1991. ISBN 9788870631098. p. 193
  3. ^ Intervista a Tex dei Negazione, su kdcobain.it. URL consultato il 13 novembre 2008.
  4. ^ Alessandro Bonini, Emanuele Tamagnini. Enciclopedia discografica: dal rock al soul, dal pop alla new wave, dal punk al metal al jazz. Gremese Editore, 2004. ISBN 9788884403148. p. 207
  5. ^ a b c Silvio Bernelli. I ragazzi del Mucchio. Sironi Editore, 2003. ISBN 9788851800154. p. 18
  6. ^ Bernelli. op. cit. p. 41
  7. ^ Bernelli. op. cit. p. 101