Utente:Markosà/banner

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Protesta contro le proposte di legge SOPA/PIPA

La Camera dei rappresentanti e il Senato statunitense voteranno a breve due proposte di legge (SOPAStop Online Piracy Act – e PIPAPROTECT IP Act) contro la pirateria online.

(qui il testo originale del SOPA e qui quello del PIPA – in inglese)

Il SOPA permetterà – semplicemente sulla base di un sospetto di pirateria – di poter bloccare e comminare multe ai siti che pubblicano tali contenuti sospetti nonché agli operatori dei siti sospettati di favorire l'illegalità. Il risultato del SOPA sarebbe quello di creare condizioni in cui i contributori di Wikipedia non potrebbero continuare ad operare, perchè sarebbe necessario adottare una censura preventiva sui contenuti che vengono quotidianamente inseriti. L'accantonamento del SOPA, deciso anche dopo l'intervento del presidente Barack Obama, potrà non avere effetto se rimarrà in piedi la proposta PIPA.
(qui la posizione ufficiale della Casa Bianca – in inglese)

Data la decisione della Wikipedia in lingua inglese di oscurarsi in tutto il mondo il 18 gennaio 2012 per illustrare le conseguenze negative di tale provvedimento, la comunità della Wikipedia in lingua italiana, previa discussione, ha deciso di mostrare solidarietà informando i lettori col presente avviso e rendendosi non visibile per gli utenti che si collegheranno dagli Stati Uniti. Nessun oscuramento avverrà invece per gli utenti connessi dalle altri parti del globo. La riapertura all'Internet statunitense avverrà alle 06.01 ora italiana, le 00.01 di Washington, del 19 gennaio 2012.
Per saperne di più