Utente:Mariagrazia russo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tommaso Anzoino (Torino, 10 novembre 1939) è uno scrittore italiano

Indice

1 Biografia

2 La scrittura

3 Opere

Biografia Nato a Torino, a dieci anni la famiglia si trasferisce a Taranto. Si laurea in lettere moderne all'Università degli Studi di Bari. Ha svolto la professione di insegnante di lettere e latino nei licei della città. Per molti anni svolge l'attività di dirigente scolastico presso il liceo "Archita", lo stesso liceo dove ha studiato lo statista Aldo Moro.

Ha collaborato come editorialista con il «Corriere del Mezzogiorno» la Gazzetta del Mezzogiorno, il Quotidiano di Puglia e settimanali pugliesi. Intellettuale stimato dalla comunità , negli anni Ottanta ha iniziato il suo impegno in politica con il Partito Comunista Italiano ricoprendo anche per cinque anni l’incarico di Assessore alla Cultura del Comune di Taranto. Negli anni della presidenza del Liceo Archita riordina l’Archivio storico.Il recupero e, quindi, la disponibilità di oltre quattromila unità documentarie che ripercorrono la storia della città e del liceo dall’aprile del 1872 ai giorni nostri. Il materiale inventariato e informatizzato sono a disposizione dalla scuola.

La scrittura Negli anni 60 scrive racconti selezionati per il <<menabò>>, che Elio Vittorini dirige insieme a Italo Calvino per Einaudi dal 1959 al 1967. Negli anni Settanta Anzoino incontra Pier Paolo Pasolini al quale dedica la sua prima opera saggistica, un testamento intellettuale contenente anche un’intervista al poeta friulano.

Opere Pasolini -T. Anzoino, Pasolini, La Nuova Italia ("Il Castoro"), Firenze 1974;

nel 1980 scrive libri di Educazione Civica COMUNITA' E TERRITORIO - MONOGRAFIA ANZOINO - RUTIGLIANI edizioni Mandese;

il 1981 scrive ANTOLOGIA DI LETTURE DIBATTITO A SCUOLA Anzoino Tommaso - Massafra Piero edizioni Mandese;

Esame d’incoscienza-(Lacaita, Manduria 1983);

Gabriel a cena da Clinton - edizioni Scorpione collana Narrativa e storia locale, 1995;

El premio - edizioni Manni collana Pretesti, 1997;

Lì - edizioni Palomar collana Spiragli, 2008;

Pasolini - edizioni Palomar, 2010 (ristampa);

Alla prossima scendo - Editore: Scorpione Anno edizione: 2015[1]