Utente:Maria Atanasio/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Betta Maggio (Akosombo, 1965) è un'imprenditrice e dirigente d'azienda italiana. È fondatrice e amministratore delegato di U-earth Biotechnologies, azienda di purificazione dell’aria.[1][2] Ha realizzato un bioreattore che, tramite l’utilizzo di microrganismi, è in grado di eliminare gli inquinanti dall’aria.[3]

Betta Maggio è nata a Akosombo, nel Ghana, nel 1965. Figlia di padre italiano e madre persiana, avendo la famiglia sparsa in tutto il mondo, durante l’infanzia e l’adolescenza si sposta e vive in vari paesi fra cui l’Africa, gli Stati Uniti, l'Australia e l’Italia. Frequenta Architettura al Politecnico di Milano e a ventitré anni è un’imprenditrice che si occupa di moda, design, comunicazione, hospitality e marketing[4][5].

Nel 2007 realizza un prototipo basato su un’invenzione dello zio americano, uno scienziato specializzato in biotecnologie, un macchinario in grado di purificare l’aria attraverso l’uso di batteri. Partendo da questa idea decide di sviluppare lo stesso tipo di tecnologia per portarla sul mercato industriale[5]. Nel 2009 nasce in Italia la startup U-earth Biotechnologies, in seguito la sede è trasferita a Londra[6]. Nel 2012 la tecnologia è validata dall’ARPA[2].

Il 16 novembre 2017 vince il premio Gamma Donna per l’imprenditorialità femminile e l’innovazione[7], grazie al quale partecipa al festival dell’high tech UnBound di Londra. La capitale inglese offre molte opportunità al progetto date dall’attenzione dei partner inglesi, come London & Partners e Pwc, e del ministero del Commercio Internazionale e decide di fondare l’azienda a Londra[1].

  1. ^ a b Enrico Franceschini, La startup italiana che purifica l’aria dai virus e dallo smog (PDF), in la Repubblica, 11 maggio 2020. URL consultato il 27 agosto 2020.
  2. ^ a b Cristina Lacava, Sei donne scommettono: “le start up sono meglio se sono al femminile”, in io Donna, 1º giugno 2018. URL consultato il 27 agosto 2020.
  3. ^ Silvia Messa, L’imprenditrice super premiata che combatte l’inquinamento, in millionaire.it, 12 aprile 2018. URL consultato il 27 agosto 2020.
  4. ^ Caterina Della Torre, Betta Maggio e U-earth, in Dol's Magazine, 19 novembre 2017. URL consultato il 27 agosto 2020.
  5. ^ a b Enrico Franceschini, Purificare l’aria in Inghilterra? Ci pensa una start up italiana, in la Repubblica, 11 maggio 2020. URL consultato il 27 agosto 2020.
  6. ^ Caterina Maconi, 4 storie di startup italiane che hanno cercato fortuna a Londra, in WIRED.it, 8 febbraio 2019. URL consultato il 27 agosto 2020.
  7. ^ L’imprenditrice che purifica l’aria vince il premio GammaDonna, in Il Sole 24 Ore, 16 novembre 2017. URL consultato il 27 agosto 2020.