Utente:Marcwncs/Sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Quanto segue è un elenco delle elezioni comunali a Vittoria dal 1993 (introduzione dell'elezione diretta del sindaco) fino ad oggi.

Elezioni comunali del 1993

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data21 novembre, 5 dicembre
Affluenza69,3%
Candidati Giovanni Lucifora Saverio La Grua
Partiti Partito Democratico della Sinistra Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale
Coalizioni Forum Nessuna
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giovanni Lucifora 12.674 46,38 18
Partito Democratico della Sinistra 9.531 35,02 15
Alleanza Riformista 2.073 7,62 1
Partito della Rifondazione Comunista 2.068 7,60 1
La Rete 1.846 6,78 1
Saverio La Grua 6.691 24,48 2
Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 2.176 8,00 2
Francesco Cannizzo 3.507 12,83 2
Rinnovamento Democratico 2.877 10,57 2
Giombattista Sallemi 2.304 8,43 7
Democrazia Cristiana 2.765 10,16 4
Progetto per Vittoria 2.271 8,34 3
Pasquale Ferrara 2.151 7,87 1
Onda Azzurra 1.609 5,91 1
Totale alle liste 27.036 30
TOTALE 27.327

[1][2][3][4]

Elezioni comunali del 1995

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data14 maggio
Affluenza67,7% (Diminuzione 1,6%)
Candidati Francesco Aiello Francesco Palumbo
Partiti Partito Democratico della Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni Progetto democratico Polo delle Libertà / del Buon Governo
Voti 18.170
63,26%
6.280
21,86%

Le elezioni comunali del 1995 si tennero soltanto per l'elezione del sindaco e non del consiglio comunale, già eletto nel 1993.

Candidati e Liste Voti %
Francesco Aiello 18.170 63,26
Partito Democratico della Sinistra
Alleanza riformista
Impegno Popolare
Progresso per Vittoria
Iniziativa democratica
Francesco Palumbo 6.280 21,86
Alleanza Nazionale
Salvatore Bucchieri 4.273 14,88
Partito Popolare Italiano
Partito della Rifondazione Comunista
Rinnovamento Democratico
La Rete
TOTALE 28.723

[5][6][7]

Elezioni comunali del 1997

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data30 novembre
Affluenza66,37% (Diminuzione 1,33%)
Candidati Francesco Aiello Luigi Marchi
Partiti Partito Democratico della Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni Centro-sinistra Polo per le Libertà
Voti 19.594
71,21%
3.616
13,14%
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
Candidati e Liste Voti % Seggi
Francesco Aiello 19.594 71,21 22
Partito Democratico della Sinistra 5.963 24,67 8
Centro-sinistra (LR-FdV-ID-Impegno Pop.) 5.417 22,41 8
Centro-sinistra (Liste civiche) 2.581 10,68 3
Rinnovamento Democratico per Vittoria 1.581 6,54 2
Partito Popolare Italiano 1.207 4,99 1
Luigi Marchi 3.616 13,14 5
Alleanza Nazionale 1.635 6,76 2
Centro Cristiano Democratico 1.264 5,23 2
Cristiani Democratici Uniti 743 3,07 1
Riccardo Terranova 1.292 4,70 1
Forza Italia 1.456 6,02 1
Giovanni Ficicchia 1.258 4,23 1
Rifondazione Comunista 1.112 4,60 1
Enrico Di Martino 814 2,96 1
Puci 811 3,35 1
Valentino Sperlino 502 1,82 -
Sicilia Democratica Indipendente 405 1,68 -
Totale alle liste 24.175 30
TOTALE 30.540

[8][9]

Elezioni comunali del 2002

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data26 maggio
Affluenza72,37% (Aumento 6,00%)
Candidati Francesco Aiello Luigi D'Amato
Partiti Democratici di Sinistra Alleanza Nazionale
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
Voti 16.620
52,93%
14.781
47,07%
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
Candidati e Liste Voti % Seggi
Francesco Aiello 16.620 52,93 18
Democratici di Sinistra 8.918 31,77 12
Democrazia è Libertà - La Margherita 2.294 8,17 3
Socialisti Democratici Italiani 1.222 4,35 1
Rifondazione Comunista 754 2,69 1
Insieme per Vittoria 733 2,61 1
Italia dei Valori - Lista Di Pietro 589 2,10 -
Partito dei Comunisti Italiani 411 1,46 -
Luigi D'Amato 14.781 47,07 12
Alleanza Nazionale 3.442 12,26 4
Forza Italia 3.439 12,25 4
Unione di Centro 3.160 11,26 3
Alleanza per Vittoria 1.165 4,15 1
Nuova Sicilia 640 2,28 -
Rinnovamento Democratico 621 2,21 -
Partito Repubblicano Italiano 447 1,59 -
Nuovo PSI 236 0,84 -
Totale alle liste 28.071 30
TOTALE 33.536

[10][11]

Elezioni comunali del 2006

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data12, 26 giugno
Affluenza70,42% (Diminuzione 1,95%)
Candidati Giuseppe Nicosia Saverio La Grua
Partiti La Margherita Alleanza Nazionale
Coalizioni DL-IdV-Civiche Centro-destra
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
Candidati e Liste Voti % Seggi
Saverio La Grua 11.080 34,83 11
Alleanza Nazionale 3.227 10,99 4
Forza Italia 2.608 8,88 3
Unione di Centro 1.947 6,63 2
Vittoria che Cambia 1.143 3,89 1
Alleanza Siciliana - Nello Musumeci 694 2,36 1
Partito Repubblicano Italiano 410 1,40 -
Movimento Sociale Fiamma Tricolore 128 0,44 -
Giuseppe Nicosia 7.616 23,94 7
Democrazia è Libertà - La Margherita 3.003 10,23 4
Incontriamoci 1.552 5,29 2
Italia dei Valori - Lista Di Pietro 828 2,82 1
Sviluppo per Vittoria 481 1,64 -
Impegno Popolare 476 1,62 -
Primavera Siciliana 241 0,82 -
Vincenzo Cilia 7.200 22,63 11
Democratici di Sinistra 4.048 13,79 6
Progettiamo una Città Nuova 1.436 4,89 2
Partito della Rifondazione Comunista 976 3,32 1
Rosa nel Pugno 776 2,64 1
Popolari UDEUR 539 1,84 -
Luigi D'Amato 3.154 9,91 1
Movimento per le Autonomie 1.149 3,91 1
D'Amato Sindaco 817 2,78 -
Movimento Politico Sviluppo Ibleo 550 1,87 -
Pietro "Piero" Gurrieri 1.491 4,69 -
L'Altra Vittoria 650 2,21 -
Liste Civiche per Vittoria 307 1,05 -
Pasquale Ferrara 494 1,55 -
Partito Socialista Democratico Italiano 582 1,98 -
Giuseppe Spalla 449 1,41 -
Liberi per Vittoria 464 1,58 -
Antonio Baldanza 331 1,04 -
Partito dei Comunisti Italiani 332 1,13 -
Totale alle liste 29.364 30
TOTALE 33.725

[12][13][14][15][16]

Elezioni comunali del 2011

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data16 maggio, 12 giugno
Affluenza69,86% (Diminuzione 0,56%)
Candidati Giuseppe Nicosia Carmelo Incardona
Partiti Partito Democratico Il Popolo della Libertà
Coalizioni PD-I Dem-IdV-GD-Civiche PdL-FdS-PID-Civiche
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giuseppe Nicosia 12.006 37,03 15
Partito Democratico 3.519 11,64 8
I Democratici 1.922 6,36 4
Incontriamoci 1.688 5,58 3
Insieme - Giuseppe Nicosia Sindaco 1.221 4,04 -
Progetto Vittoria 1.124 3,72 -
Italia dei Valori 1.035 3,42 -
Polo Civico Città Nuova Vittoria 860 2,84 -
Movimento IPS - Insieme Per la Sicilia 478 1,58 -
Giovani Democratici 321 1,06 -
Carmelo Incardona 8.764 27,03 7
Il Popolo della Libertà 2.466 8,16 3
Forza del Sud 2.118 7,01 2
Un Nuovo Inizio – Incardona Sindaco 1.714 5,67 2
Vittoria che Cambia – PID 1.079 3,57 -
Una Bella Vittoria 779 2,58 -
Alleanza per Vittoria e Scoglitti 367 1,21 -
Francesco Aiello 6.807 20,99 5
Aiello Sindaco 3.743 12,38 5
Movimento per le Autonomie 942 3,12 -
I Quartieri – Impegno Popolare – Nuvola Rossa 549 1,82 -
Salvatore Garofalo 1.978 6,10 3
Sinistra Unita con Vendola 1.696 5,61 3
Salvatore Barrano 1.197 3,69 -
Casini - Unione di Centro 1.209 4,00 -
Giovanni Cirnigliaro 755 2,33 -
Agricoltura Primaditutto 561 1,86 -
Pasquale Ferrara 658 2,03 -
Sicilia Vera - Verso una Economia Regionale Autonoma 598 1,98 -
Salvatore Papa 262 0,81 -
Insieme per il Cambiamento – Lista Civica – Vittoria Futura 246 0,81 -
Totale alle liste 30.235 30
TOTALE 32.427

[17]

Elezioni comunali del 2016

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data5, 19 giugno
Affluenza64,83% (Diminuzione 5,03%)
Candidati Giovanni Moscato Francesco Aiello
Partiti Indipendente di Centro-destra Indipendente di Centro-sinistra
Coalizioni Nessuna PSI-PDR-SF-Quadrifoglio
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
Candidati e Liste Voti % Seggi
Giovanni Moscato 9.891 35,61 14
Se la Ami la Cambi 3.999 13,78 7
Riavvia Vittoria 3.101 10,68 5
Movimento Politico Sviluppo Ibleo 1.647 5,67 2
Spazio Aperto 1.149 3,96 -
Francesco Aiello 7.412 26,29 3
Lista Spiga 3.052 10,52 3
Partito Socialista Italiano 1.180 4,07 -
Patto dei Democratici per le Riforme - Sicilia Futura 1.118 3,85 -
Lista Quadrifoglio 1.118 3,85 -
Carmelo Giurdanella Annina 4.340 15,63 3
Movimento 5 Stelle 4.033 13,89 3
Lisa Pisani 2.583 9,30 4
Partito Democratico 2.350 8,10 2
Nuoveidee – i Democratici 1.838 6,33 2
Ellepi16 – Ellepi per Vittoria 431 1,49 -
Vincenzo Statelli 1.810 6,52 -
Progetto Impresa – Statelli Sindaco 1.435 4,94 -
Arcangelo Mazza 1.054 3,80 -
Patto per Vittoria - Scoglitti 1.134 3,91 -
Forza Vittoria 447 1,54 -
Si può Fare – Lista Civica 57 0,20 -
Rosario Rinaudo 243 0,88 -
M.D.A. Movimento per i Diritti Agricoli 356 1,23 -
Irene Nicosia 226 0,81 -
Alternativa per Vittoria – Irene Nicosia Sindaco 282 0,97 -
Riccardo Terranova 215 0,77 -
Terranova Sindaco 299 1,03 -
Totale alle liste 29.026 24
TOTALE 27.774

[18]

Elezioni comunali del 2021

[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali di Vittoria
ComuneVittoria (Italia)
Data10-11 ottobre, 24-25 ottobre
Affluenza54,08% (Diminuzione 10,75%)
Candidati Francesco Aiello Salvatore "Salvo" Sallemi
Partiti Indipendente Fratelli d'Italia
Coalizioni Centro-sinistra Centro-destra
[[File:

Questo grafico non è disponibile a causa di un problema tecnico.
Si prega di non rimuoverlo.

|300x300px]]
2026
Candidati e Liste Voti % Seggi
Francesco Aiello 10.430 39,06 14
Aiello Sindaco – Lista Civica 5.075 21,12 9
Partito Democratico 1.776 7,39 3
Partito Socialista Italiano – Vittoria in Azione 1.416 5,89 2
Cento Passi per la Sicilia 770 3,20 -
Salvatore "Salvo" Sallemi 7.891 29,55 7
Fratelli d'Italia – Sallemi Sindaco 4.098 17,05 3
#DiventeràBellissima – Sallemi Sindaco 2.370 9,86 2
Lega – Salvini Sicilia 1.323 5,51 1
Seggio al candidato sindaco 1
Pietro "Piero" Gurrieri 4.427 16,58 1
Movimento 5 Stelle 1.859 7,74 1
Città Libera 909 3,78 -
Nel cuore Vittoria negli occhi il futuro 445 1,85 -
Salvatore Di Falco 3.954 14,81 2
Di Falco Sindaco – Lista Civica 1.859 7,74 1
Vittoria Unita 1.724 7,17 1
In Movimento 408 1,70 -
Totale alle liste 24.032 24
TOTALE 26.702

[19]

  1. ^ Sindaci dopo il 1946, su Comune di Vittoria. URL consultato il 25 agosto 2020.
  2. ^ Storico Elezioni Comunali di Vittoria (RG), su Tuttitalia.it. URL consultato il 25 agosto 2020.
  3. ^ La Sicilia - Catania - 23/11/1993, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  4. ^ La Sicilia - Catania - 07/12/1993, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  5. ^ La Sicilia, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 18 settembre 2020.
  6. ^ La Sicilia - Catania - 15/05/1995, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  7. ^ La Sicilia - Catania - 14/05/1995, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  8. ^ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 25 aprile 2020.
  9. ^ La Sicilia - Catania - 02/12/1997, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  10. ^ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su elezionistorico.interno.gov.it. URL consultato il 25 aprile 2020.
  11. ^ La Sicilia - Catania - 28/05/2002, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  12. ^ Corriere della Sera - Speciale Elezioni Amministrative 2006, su www.corriere.it. URL consultato il 25 aprile 2020.
  13. ^ Dipasquale e Nicosia sindaci, in La Sicilia, 27 giugno 2006 (archiviato dall'originale).
  14. ^ Giuseppe Raffa, Fuori i secondi, ora sarà duello, in La Sicilia, 13 giugno 2006 (archiviato dall'originale).
  15. ^ Comunali Vittoria (RG) 2006, su www.archivioelettorale.it. URL consultato il 23 luglio 2020.
  16. ^ La Sicilia - Catania - 14/06/2006, su archiviostorico.lasicilia.it. URL consultato il 13 ottobre 2020.
  17. ^ Vittoria - Ballottaggio - Elezioni Comunali 15-16 maggio 2011, su la Repubblica.it. URL consultato il 25 aprile 2020.
  18. ^ Comune di Vittoria - Sicilia - Elezioni Comunali - Risultati - Ballottaggio - 5 giugno 2016, su la Repubblica.it. URL consultato il 25 aprile 2020.
  19. ^ Elezioni comunali Vittoria 2021 - Risultati - La Repubblica, su elezioni.repubblica.it. URL consultato il 12 ottobre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Elezioni amministrative in Italia]]