Utente:Manuela Bisacca/Sandbox/immagini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{Album |titolo = Immagini da sopra il cielo |artista = Fabio Caucino |tipo album = Studio |anno = 2004 |durata = 54'40'' |genere = Musica d'autore |etichetta = R&G Zedde |produttore = Fabio Caucino |arrangiamenti = Fabio Caucino e Luca Zanetti |registrato = Dynamo Studio, Torino A&A Recording, Torino |precedente = |successivo = Passeggero dell'anima }}

Immagini da sopra il cielo è un album musicale di Fabio Caucino uscito il 15 marzo 2004.

L'album segna l'esordio come solista di Fabio Caucino. Dopo aver lasciato gli Animamagra, Caucino concretizza l'esperienza di sette anni di palco con il gruppo che aveva creato e sperimenta lo studio di registrazione come luogo di incontro e ulteriore ispirazione per la produzione della sua opera prima. In questo disco ricco di atmosfere che spaziano dalla musica latina con forti contaminazioni di elementi afro e jazz, si intuisce la sperimentazione continua tra le forme d'arte. Un brano strumentale (Ricordi d'acqua dolce), due brani che miscelano musica e parola attraverso la lettura e non il canto (Qualcosa appare in lontananza, Moby Dick) e un esempio che ricorrerà in altre occasioni di testo inedito su un brano musicale noto (Ave Maria). Concepito come un concept album, lo esprime solo ad un livello formale e non ancora di contenuto.

Tra i musicisti sono da segnalare, oltre al trombettista di fama internazionale Flavio Boltro, la presenza del noto chitarrista Armando Corsi e del percussionista Marco Fadda, entrambi genovesi e che hanno fatto parte stabile delle tournée e delle registrazioni di Ivano Fossati. E' da ricordare la presenza nelle registrazioni di alcuni brani del gruppo Animamagra e la collaborazione con lo scrittore Sergio Caucino per la realizzazione di alcuni testi con il quale inizierà un lungo sodalizio.

Gli arrangiamenti portano l'impronta del fisarmonicista Luca Zanetti.

Testi e musiche di Fabio Caucino tranne dove diversamente indicato.

  1. Domani – 3:45
  2. Prendo tempo – 6:47 (testo: Sergio Caucino – musica: Fabio Caucino)
  3. Ricordi d'acqua dolce – 0:48
  4. Disarmante – 6:25
  5. Margarita – 3:49
  6. Qualcosa appare in lontananza (feat. Enrico Cattaneo) – 3:45 (testo: Hermann Melville – musica: Fabio Caucino)
  7. I tamburi di Izabal – 5:42
  8. Ave Maria – 5:08 (testo: Fabio Caucino – musica: C. F. Gounod)
  9. Balla balla – 2:52
  10. Anna – 4:29
  11. Immagini da sopra il cielo – 2:02
  12. Moby Dick (feat. Enrico Cattaneo) – 1:55 (testo: Sergio Caucino – musica: Luca Zanetti)

Realizzazione

[modifica | modifica wikitesto]