Utente:Luisella.Mori/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Luisella.Mori/Sandbox
frazione
Vidiciatico
Luisella.Mori/Sandbox – Veduta
Luisella.Mori/Sandbox – Veduta
Piazza XXVII Settembre, la piazza principale del borgo di Vidiciatico
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Città metropolitana Bologna
ComuneLizzano in Belvedere
Territorio
Abitanti471[1] (2001)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantividiciatichesi
PatronoSan Mamante
Giorno festivo17 agosto

Vidiciatico (810 m s.l.m., 471 abitanti)[2] è una frazione del comune italiano di Lizzano in Belvedere,[3] nella provincia di Bologna, in Emilia-Romagna. È una rinomata località per il turismo sia estivo sia invernale, che ospita numerose strutture ricettive.

Uno scorcio di Ca' Gherardi, nel borgo di Vidiciatico, in provincia di Bologna, Emilia-Romagna.
Immagine di un'alba estiva nel Parco Regionale del Corno alle Scale, in Emilia Romagna

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica | modifica wikitesto]
  • Parrocchia di San Pietro[4]
  • la Cappellina
  • Oratorio di San Rocco[5]

Aree naturali

[modifica | modifica wikitesto]

Parco regionale del Corno alle Scale

[modifica | modifica wikitesto]

Vidiciatico si trova lungo la strada che conduce al Parco regionale del Corno alle Scale.[6] Istituito nel 1988, il parco è un'area naturale protetta che occupa una superficie di 4974 ha. All'interno del parco si trova il sito di interesse comunitario denominato Corno alle Scale (IT4050002), che copre una superficie leggermente inferiore (4582 ettari) rispetto all'intera area protetta. L'animale simbolo del parco è il capriolo.

  1. ^ 14° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni, su dawinci.istat.it, ISTAT. URL consultato il 31 maggio 2017.
  2. ^ Vidiciatico - localita' a Lizzano In Belvedere - Appennino Bolognese, su www.appenninobolognese.net. URL consultato il 14 novembre 2020.
  3. ^ Comune di Lizzano in Belvedere, su www.comune.lizzano.bo.it. URL consultato il 14 novembre 2020.
  4. ^ Chiesa di San Pietro - chiese, pievi, battisteri a Lizzano In Belvedere - Appennino Bolognese, su www.appenninobolognese.net. URL consultato il 14 novembre 2020.
  5. ^ Oratorio di San Rocco - cappelle, oratori, tabernacoli a Lizzano In Belvedere - Appennino Bolognese, su www.appenninobolognese.net. URL consultato il 14 novembre 2020.
  6. ^ e-ntRA- CMS per siti accessibili- http://www internetwork it/- IWH S.R.L, Parco del Corno alle Scale, su enteparchi.bo.it. URL consultato il 14 novembre 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia