Utente:Kranio77/Italia Popolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L’Italia Popolare – Movimento per l’Europa (IP–MpE) è una formazione politica nata dopo un incontro costituente a Roma il 26 e 27 novembre 2004. Alberto Monticone ne è il presidente, Gerardo Bianco, già segretario del Partito Popolare Italiano, ne è il presidente onorario e Lino Duilio il segretario.

L’Ip si costituisce ufficialmente il 18 giugno 2005 e in vista delle elezioni politiche del 2008 i suoi membri (con l'eccezione di Duilio, confluito nel PD e, per questo dimissionario da segretario) decidono di partecipare alla costituente della Rosa per l'Italia. Successivamente rinuncia al proprio appoggio alla Rosa per l'Italia, perché questa aderisce all'Unione di Centro, soggetto politico che, con una lista unitaria che comprende anche l'UdC e alcuni fuorusciti del Partito Democratico guidati da Ciriaco De Mita, sostiene la candidatura a presidente del Consiglio di Pier Ferdinando Casini [1].

Quando il progetto sta prendendo quota, Italia Popolare ritira il proprio appoggio alla Rosa per l'Italia, essendo venuti meno, a suo dire, i più elementari princìpi di democrazia e trasparenza ed a causa dell'accordo, definito al ribasso, con l'Udc.

Sulla base di un percorso di riflessione avviato dopo il venir meno dell'esperienza della Rosa per l'Italia, Italia Popolare, con Apd (Area Popolare Democratica), vicina al gesuita padre Bartolomeo Sorge, ed il coordinamento delle Liste Civiche del Veneto, ha dato vita, il 28 febbraio 2009, a Roma, al movimento Intesa Civica Popolare.

[[Categoria:Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro]]