Utente:Klaudio/sandbox 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

L'ordine obliquo fu una tattica di combattimento creata da Federico II di Prussia per l'impeigo dell'esercito. tale tattica era basata sul rifiuto del centro e di un'ala, avanzando invece con l'altra ala in modo tale da mantenere il collegamento con il centro (formando cioè una linea obliqua.

Aggiungere o. oblioquo di Montecuccoli (A. testa, Raimondo legge Raimondo, American Legacy).