Utente:KellyBecky92/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cos'è "Polvere di Stelle"?

[modifica | modifica wikitesto]

Polvere di Stelle (2014 - attualità) è una trilogia di libri che raccontano la vita di una ragazza negli anni ottanta e novanta nel 1900, ambientata in due aree di New York a partire dagli anni settanta.

Scritta da Gloria Lovely, classificata ad un pubblico superiore ai 12 anni, contenente scene violente e drammatiche.

La trilogia è composta da tre settori:

  1. "Riby's Diary" - (tradotto in italiano "Il diario di Riby ") primo capitolo della trilogia, che narra di una famiglia perseguitata dalla mafia a partire dagli anni settanta, ambientata a Brooklyn, una delle cinque aree di New York.
  2. "Love Story" - (tradotto in italiano "Storia d'amore") secondo capitolo della trilogia, racconta la storia d'amore tra un ragazzo ribelle e una ragazza "dall'animo fragile".
  3. "Vita Nuova" - terzo capitolo della trilogia, che racconta la vita dei due ragazzi, dalla loro indipendenza alla loro vita coniugale attraverso gag e momenti comico-drammatici.

Genere letterario

[modifica | modifica wikitesto]

La trilogia è, in generale, di genere drammatico.

Ogni settore ha un genere letterario diverso (un caso è "Vita Nuova" che è un mix tra il drammatico e il comico)

Il primo capitolo della trilogia narra di una famiglia perseguitata dalla mafia. L'uscita è prevista per il mese di aprile del 2016 (formato digitale). La piccola Ribes Tiger (protagonista) nasce in una clinica dove viene portata successivamente in una casa nel quartiere di Brooklyn.

Alla morte di un parente, la famiglia continua nonostante i dolori e le sofferenze che hanno provato durante la sua scomparsa. La vita della ragazza procede normalmente, fino al giorno della verità in cui viene raccontata la morte di un suo parente che non potè conoscere a fondo.

In seguito a scene violente e drammatiche, "Riby's Diary" vuole trasmettere al pubblico una storia ispirata a tante storie vere, che stimoli adolescenti e adulti a riflettere sulle vittime di violenza, fisica e psicologica.

Il secondo capitolo della trilogia narra la storia d'amore tra due teenager.

Questo capitolo è composto da sei atti:

  1. "L'inizio di una storia d'amore" - l'incontro tra i due teenager e come riescono ad avvicinarsi l'uno all'altro;
  2. "Per sempre insieme" - la nuova vita insieme e il primo litigio tra loro;
  3. "Le stelle risplendono" - l'evento scolastico e l'incontro con i parenti;
  4. "Amore nell'aria" - arrivo del classico triangolo amoroso (ispirato a film);
  5. "Apri gli occhi" - la decisione della protagonista sulla scelta del partner;
  6. "Memorie" - il riepilogo dei cinque atti e il primo capitolo attraverso le memorie della protagonista

Il terzo capitolo della trilogia, è il seguito dello scorso capitolo, composto da 60 gag e momenti comico-drammatici.

Cui titolo del libro è tratto da una nota opera del poeta Dante Alighieri: "Vita Nuova".

Divisa anch'essa in tre sezioni/atti:

  1. "Mia amata famiglia" - 20 gag e momenti comico-drammatici che, in generale, racconta le differenze tra la famiglia Tiger e la "misteriosa";
  2. "Dolce Claire" - 20 gag e momenti comico-drammatici che raccontano l'arrivo della loro figlia, dal concepimento alla nascita;
  3. "Promesso sposo" - 20 gag e momenti comico-drammatici cui spiegano e raccontano come i teenager (ormai cresciuti) diventeranno coniugi.

Fonti d'ispirazioni

[modifica | modifica wikitesto]

L'autrice, per creare la trilogia, si è ispirata a parecchie storie di vittime di mafia (oltre a sue esperienze personali), anche quelle più recenti.

Quella di riferimento è la storia di Lea Garofalo, cui ha ispirato moltissimo alla vicenda e alla figura materna della protagonista. I nomi dei personaggi, come afferma l'autrice nel primo capitolo, sono ispirati a tante fonti: la soap "beautiful", telefilm in generale e il film “I cento passi”.

Per il secondo e il terzo capitolo, l'autrice si è ispirata a due classiche e riconosciutissime storie d'amore: "Romeo e Giulietta" e "Bonnie e Clyde" creandone un mix.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Cliccare sulle scritte in blu

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Pagina ufficiale Facebook della Trilogia: clicca qui;

Pagina dell'autrice Gloria Lovely: clicca qui;

Canale Youtube: clicca qui