Utente:KeccoSaVuoi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Esposito
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
2015-2019Pianura121 (67)
2019-Napoli28 (26)
Nazionale
2019-Bandiera dell'Italia Italia U-176 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 dicembre 2019

Francesco Esposito (Napoli, 4 Febbraio 2004) è un calciatore italiano, attaccante del Napoli e della Nazionale Italiana.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Attaccante, destro, molto duttile, veloce e con grande resistenza atletica. Ha un grandissimo senso del gol e ha anche grandi doti di assist-man; può essere schierato su tutto il fronte d’attacco o anche come esterno di centrocampo.

Nato a Napoli, è cresciuto calcisticamente tra le file del Pianura dove viene schierato principalmente come Ala sinistra. La prima stagione si conclude con 36 presenze e 11 reti. Alla sua seconda stagione col Pianura, data anche la tragica morte del compagno di squadra Raffaele Piccolo, gioca come punta centrale collezionando 31 presenze in campionato e 22 gol. L’anno successivo, per colpa di un infortunio ai legamenti della caviglia destra dovuto a uno scontro di gioco durante la seconda giornata di campionato, resta ai box fino a febbraio 2018. Torna in campo il seguente marzo collezionando solo 11 presenze e 6 gol. Durante l’ultima stagione con la maglia bianco azzurra viene schierato principalmente come Ala sinistra; riesce a vincere il campionato e la coppa di lega realizzando in totale 18 reti in 30 partite giocate. Termina la sua avventura con il Pianura con 121 presenze e 67 gol fra coppa e campionato.

Nella sua nuova avventura al Napoli viene schierato ancora come Ala sinistra, a volte spostato punta centrale. Sceglie la maglia numero 7. Si mette subito in mostra con grandi giocate e dribling illuminanti e subito trova un posto da titolare fisso. A causa della pandemia dovuta al Covid-19, il campionato viene interrotto e quindi termina la sua prima stagione napoletana con 24 presenze e 18 reti.

Data le enormi doti tecniche mostrate in campo, finisce subito nel giro della nazionale. Viene convocato per le partite dell’europeo under 17 in cui colleziona 6 presenze realizzando 4 reti e 3 assist.