Utente:Jekyll283/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il template:Tradotto da è stato erroneamente inserito nella voce. Spostarlo nella pagina di discussione.

Ayako
奇子
(Ayako)
Genereseinen, drammatico
Manga
AutoreOsamu Tezuka
EditoreShogakukan
RivistaBig Comic
1ª edizionegennaio 1972 – giugno 1973
Tankōbon3 (completa)
Editore it.Hazard Edizioni
1ª edizione it.2004
Volumi it.3 (completa)

Ayako (奇子?, Ayako), è un manga scritto e disegnato da Osamu Tezuka nel 1972 e pubblicato in Giappone fino al 1973 sulla rivista Big Comic, della casa editrice Shogakukan[1]. La storia narrata in questo fumetto ha come protagonisti i Tenge, una famiglia di latifondisti, ed è ambientata nell'immediato dopoguerra, durante il periodo della ricostruzione e della riforma agraria portati avanti dal generale Douglas MacArthur.

Jiro, il figlio secondogenito dei Tenge, è tornato dalla guerra e ora lavora come agente segreto al servizio degli Stati Uniti. La sorella minore Ayako scopre per caso che il fratello è uno dei responsabili delll'assassino di un sindacalista del PPL, il Partito Popolare dei Lavoratori. Ma questo non è l'unico problema di Ayako, infatti la situazione si aggrava quando scopre che lei, in realtà, è la figlia che suo padre ha avuto dalla nuora, la moglie di Ichiro, il primogenito dei Tenge. Per nascondere questo imbarazzante segreto, il patriarca Sakuemon e Ichiro, prendono la sofferta decisione di tenere Ayako rinchiusa in una cantina per il resto della vita.

Nonostante gli sforzi della madre e del fratello minore Shiro, Ayako continua a essere imprigionata, per diversi anni, nell'oscuro scantinato della propria abitazione. Intanto grandi cambiamenti politici e sociali si susseguono nel Giappone del dopoguerra.

  • Ayako Tenge: la protagonista[2]
  • Jiro Tenge: secondogenito e co-protagonista del manga
  • Sakuemon Tenge: il patriarca della famiglia Tenge
  • Iba Tenge: la moglie di Sakuemon
  • Ichiro Tenge: il primogenito dei Tenge
  • Sue Tenge: moglie di Ichiro e madre biologica di Ayako
  • Naoko Tenge: una delle sorelle di Ayako
  • Shiro Tenge: il fratello più piccolo
  • Geta: Ispettore di Polizia
  • Hanao Geta
  • Gosei Kinjo
  • Yamazaki

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga