Utente:Globe Holder/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Lorenzo Valloreja (Pescara, 22 Luglio 1975) è un giornalista, saggista e attivista politico italiano.

Biografia

Laureato in Scienze Politiche presso l'Università degli Studi di Teramo, in Filosofia presso l'Università degli Studi dell'Aquila, e Baccalaureato in Scienze Religiose presso la Pontificia Università Lateranense è da sempre impegnato nella vita politico sociale della propria regione, l'Abruzzo.

Nel novembre del 1998 risulta eletto quale Consigliere Comunale nella maggioranza di centro-destra presso il Comune di Cepagatti (Pe).

Presso tale ente, durante il secondo mandato del Sindaco Michele Cantò, svolgerà la funzione di Assessore[2] all'Area Metropolita, alla Polizia Municipale ed all'immagine del Comune.

Nell’agosto del 2001 si iscrive all’Ordine Nazionale dei Giornalisti e pochi mesi dopo, il 13 dicembre del 2001 fonda "l'Ortis[3]", periodico d'informazione gratuito, registrato presso il Tribunale di Pescara ed iscritto al ROC e a tutt'oggi diretto ancora da Valloreja.

E' presidente dell'associazione ambientalista denominata "NESSUNO TOCCHI IL NOSTRO FUTURO" che si è battuta contro la realizzazione dell'interconnessione in HVDC tra la città di Tivat e il Comune di Cepagatti passante per i Comuni[5] di Pescara, Spoltore e San Giovanni Teatino e di un'organizzazione nata per rafforzare i legami[6] tra l'Italia e la Federazione Russa denominata ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANI AMICI DELLA RUSSIA[7].

Nel  2012 pubblica con la Ianieri Edizioni "Passione Angolana, storia inedita di lotte ed intrighi per la sopravvivenza ed il potere a Città Sant'Angelo, in Abruzzo Ulteriore, tra il XIII ed il XIX secolo", scritto che si fregerà dell'introduzione dello storico Marco Patricelli e che si piazzerà, nel 2013, al primo posto in Calabria nel Premio scientifico/letterario "Area dello Stretto" per la categoria "Ricerca Storica Meridionale", ricevendo inoltre due menzioni d'onore: una in Piemonte, concorrendo al Premio "Penna d'Autore" e l'altra in Toscana al “Premio "Casentino".

Nel 2017, per la casa editrice DOMUS EUROPA – INDEPENDENT LABEL redige il saggio “AL DI LA’ DEL PREGIUDIZIO – Saggio sul perché l’Italia per rinascere debba tassativamente: Uscire dall’Unione Europea; Uscire dall’Euro; Uscire dalla NATO; Allearsi alla Russia di Putin”. Il libro sarà presentato lo stesso anno presso il Senato della Repubblica. Per questo scritto riceve nel 2018  il Premio Speciale “Logos e Cultura” al Premio Letterario Internazionale Montefiore.

Nel 2020 per la casa editrice Armando Editore pubblica il saggio “Uscire dall’Unione Europea – Opportunità VS. Pregiudizi”. La prefazione del suddetto testo è stata curata dal filosofo Diego Fusaro mentre la postfazione è stata redatta dall'economista Nino Galloni.

Opere[modifica | modifica wikitesto

Saggi[modifica | modifica wikitesto]

  • Passione Angolana: storia inedita di lotte ed intrighi per la sopravvivenza ed il potere a Città Sant' Angelo, in Abruzzo Ulteriore, tra il 13. ed il 19. secolo, Pescara, Ianieri, 2012, ISBN 978-88-97417-27-9
  • Al di là del pregiudizio : saggio sul perché l'Italia per "rinascere" debba tassativamente: uscire dall'Unione Europea; uscire dall'Euro; uscire dalla Nato; allearsi alla Russia di Putin, Pescara, Domus Europa independent label, 2017, ISBN 978-88-94074-12-3
  • Uscire dall'Unione Europea - Opportunità VS. Pregiudizi, Collana Policy, Roma, Armando Editore, 2020, ISBN 978-88-6992-815-4

Errore. Il nome file non è specificato.elencogiornalisti.it, https://www.elencogiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/valloreia-lorenzo/100580 Titolo mancante per url url (aiuto).Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.PESCARA, CONSIGLIO PROVINCIALE: IDEE PER ACERBO E GALILEI, NO AGLI OGM, SI AL BUS VERDE SULLA STRADA PARCO | Ultime notizie di cronaca Abruzzo - AbruzzoWeb, su Abruzzo Web, 11 novembre 2007. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.REDAZIONE | – l'Ortis – Direttore Responsabile: Lorenzo Valloreja – Autorizzazione del Tribunale di Pescara n°27 del 13/12/2001 – Iscrizione al R.O.C. n°30654 – Alcune fotografie, utilizzate nel nostro giornale, potrebbero essere state prese dalla rete in quanto considerate di pubblico dominio. I legittimi proprietari, contrari a tale utilizzo, possono contattare la redazione per l'eventuale rimozione delle stesse., su www.lortis.it. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.Il business energia dal Montenegro in Abruzzo rivolta anti elettrodotto - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.(EN) Italian Opposition Joins Fray Over Montenegro Energy Deals, su Balkan Insight, 24 febbraio 2011. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.17 Luglio 2019, Il primo consigliere dell’ambasciata russa scopre Loreto, su Il Centro. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.Presidente – ASSOCIAZIONE DEGLI ITALIANI AMICI DELLA RUSSIA, su italianiamicidellarussia.it. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.Lorenzo Valloreja e Marco Patricelli, Passione Angolana: storia inedita di lotte ed intrighi per la sopravvivenza ed il potere a Città Sant' Angelo, in Abruzzo Ulteriore, tra il 13. ed il 19. secolo, Ianieri, 2012, ISBN 978-88-97417-27-9. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.Concorsi Letterari ►► i premio letterario e scientifico per l\'area dello stretto: dr. domenico smorto-prof. evanzio neri, su www.concorsiletterari.it. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.Tatiana Santi Sputnik Italia, Italia strozzata da euro, Ue e NATO, su it.sputniknews.com. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.(EN) Simon Osborne, Italy to become Putin's ally? Rome urged to LEAVE EU and Nato as 'European dream is DEAD, su Express.co.uk, 9 novembre 2017. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.Lorenzo Valloreja, Al di là del pregiudizio: saggio sul perché l'Italia per "rinascere" debba tassativamente: uscire dall'Unione Europea; uscire dall'Euro; uscire dalla Nato; allearsi alla Russia di Putin, Domus Europa independent label, 2017, ISBN 978-88-940741-2-3. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.12 Dicembre 2017, Valloreja: fuori dall’Europa, meglio stare con Putin, su Il Centro. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.

Errore. Il nome file non è specificato.OutrightGroup-oadv it- Web Developement Claudio Seccia- Web Design Giuseppe Resta, Premio "Logos Cultura" a Valloreja, su impaginato.it. URL consultato il 24 novembre 2020.Errore. Il nome file non è specificato.