Utente:Giulia di domenico/Bibliografia su Carlo Levi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902Roma, 4 gennaio 1975) è stato uno scrittore, pittore, politico e antifascista italiano, tra i più significativi narratori del Novecento con il romanzo Cristo si è fermato a Eboli..

Nasce da Ercole Raffaele Levi e Annetta Treves in un'agiata famiglia ebraica della borghesia torinese e fin da ragazzo dedica molto tempo alla pittura, che coltiverà con gran passione per tutta la vita, raggiungendo anche importanti successi.

Monografie sulle opere

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Alfredo Toscano, Dopo aver letto Cristo si e fermato ad Eboli di Carlo Levi, \S.l, s.n.!, 1946.
  2. Cristo si è fermato a Eboli ; dal libro di Carlo Levi al film, Torino, Testo and immagine, 1996, ISBN 978-88-86498-14-2.
  3. Pia Vivarelli, Carlo Levi e la Lucania: dipinti del confino 1935-1936, Roma, De Luca, 1990.

Monografie sull'autore

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Levi: con testo critico di Carlo L. Ragghianti e un saggio inedito di Carlo Levi., Firenze, Edizioni U (tip. di Vallecchi), 1948.
  • Domenico Rodolfo, Contro la guerra: Carlo Levi al popolo di Bari, Fasano di Brindisi, Schena, 2003, ISBN 978-88-8229-380-2.
  • Carlo Levi: paesaggi 1926-1974 : lirismo e metamorfosi della natura, Corigliano Calabro Scalo [Italy, Meridiana libri, 2001, ISBN 978-88-86175-73-9.
  • Franco Vitelli, Il germoglio sotto la scorza: Carlo Levi vent'anni dopo, Cava dei Tirreni (SA), Avagliano, 1998, ISBN 978-88-86081-96-2.
  • Carlo Levi., 1980.
  • Donato Sperduto, L'imitazione dell'eterno: implicazioni etiche della concezione del tempo immagine dell'eternità da Platone a Campanella con un saggio sulla nozione di tempo in Carlo Levi, Fasano, Schena, 1998, ISBN 978-88-8229-053-5.
  • Geometrie della memoria nella poesia di Carlo Levi, Enna, Papiro, 2012, ISBN 978-88-85214-41-5.
  • L'avventura di un premio: fatti e protagonisti del Premio letterario nazionale Carlo Levi, Napoli, Scrittura & Scritture, 2010, ISBN 978-88-89682-25-8.
  • Dario Stazzone, Il romanzo unitario dell'infinita molteplicità: Carlo Levi e il ritratto, Enna, Papiro, 2012, ISBN 978-88-85214-42-2.
  • Carlo Levi: disegni dal carcere 1934 : materiali per una storia., Roma, De Luca, 1983.
  • Glauco Pellegrini, Nel sole di villa Strohl-Fern: Carlo Levi, Venezia, Corbo e Fiore, 1985.
  • M Miccinesi, Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi, Milano, Mursia, 1979.
  • Carlo Levi: "siamo liberati" ; 50 opere dalla Resistenza alla Repubblica, Roma, Donzelli, 2005, ISBN 978-88-86175-85-2.
  • Donato Sperduto, Armonie lontane: Ariosto, Croce, D'Annunzio, Pavese, Carlo Levi e Scotellaro, Roma, Aracne, 2013, ISBN 978-88-548-5986-9.
  • Donato Sperduto, Maestri futili?: Gabriele D'Annunzio, Carlo Levi, Cesare Pavese, Emanuele Severino, Roma, Aracne, 2009, ISBN 978-88-548-2697-7.
  • Da Carlo Levi a Franco Rosi: frammenti di Lucania inediti, 2011, ISBN 978-88-8458-117-4.
  • Paolo Venturoli, Carlo Levi a Matera: 199 dipinti e una scultura, Corigliano Calabro (Cosenza), Meridiana libri, 2005, ISBN 978-88-86175-78-4.
  • Italy) Orsanmichele (Church : Florence, Carlo Levi: pittura e disegni, magg.-luglio 1977., Firenze, Or San Michele, 1977.
  • Luigi Mastrangelo, Società e politica nelle "Italie" di Carlo Levi, 2014, ISBN 978-88-6026-191-5.
  • Francesco Poli, Felice Casorati e Carlo Levi: amici pittori, Torino, Biasutti & Biasutti, 2013.
  • Carlo Levi al confino: da Grassano ad Aliano., Matera, Basilicata, 1986.
  • David Ward, Carlo Levi: gli italiani e la paura ..., Milano, La nuova Italia, 2002, ISBN 978-88-221-3963-4.
  • Mario Miccinesi, Invito alla lettura di Carlo Levi, Milano, Mursia, 1973, ISBN 978-88-425-0078-0.
  • Ugo Ruggeri, Carlo Levi: disegni 1920-1935, Venezia, Corbo e Fiore, 1980.
  • Carlo Levi a Firenze e la Firenze di Carlo Levi, (1941-1945): vita quotidiana e militanza politica dalla guerra alla Liberazione, 2003. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • Carlo Levi, Acqui Terme, Galleria Bottega d'Arte, 1977.
  • Mario Miccinesi, Carlo Levi, Milano, Mursia, 1977.
  • Aldo Marcovecchio, Carlo Levi, Caltanissetta; Roma, Sciascia, 1967.
  • Francesco Poli, Carlo Levi, Torino, Regione Piemonte, 0000.
  • Carlo Levi., Firenze, Produzioni graf. moderne Giovacchini, 1965.
  • Voci dal sud: a journey to Southern Italy with Carlo Levi and his Christ stopped at Eboli, New Haven, Yale University Press, 2011, ISBN 978-0-300-17225-6. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • Carlo Levi: pensiero politico, ritratti, monotipi e disegni dal carcere : [catalogo della mostra organizzata nel 1995, Ferrara, G. Corbo, 1995, ISBN 978-88-85325-64-7.
  • Carlo Levi: il tempo e la durata in "Cristo si è fermato a Eboli : [Testi, la vita e le opere Convegno Carlo Levi 1902-1975, Gigliola De Donato (eds.), Roma, Fahrenheit 451, 1999, ISBN 978-88-86095-38-9.
  • Riccardo Gasperina Geroni, Il custode della soglia: il sacro e le forme nell'opere di Carlo Levi, 2018, ISBN 978-88-575-4565-3.
  • Un torinese del Sud: Carlo Levi : una biografia, Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2005, ISBN 978-88-8490-760-8.
  • Giorgio Bárberi Squarotti, L'orologio d'Italia Carlo Levi e altri racconti, S.l., Libroitaliano, 2001, ISBN 978-88-87712-09-4.
  • Giovanni Falaschi, Levi ..., Firenze, La nuova Italia, 1971.
  • Giovanni Battista Bronzini, Il viaggio antropologico di Carlo Levi: da eroe stendhaliano a guerriero birmano, Bari, Dedalo, 1996, ISBN 978-88-220-6182-9.
  • Oltre la paura: percorsi nella scrittura di Carlo Levi, Roma; [Corigliano Calabro, Italy, Donzelli ; Meridiana libri, 2008. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • In Lucania con Carlo Levi: fotografie, Cosenza, Lerici, 1980.
  • Carlo Levi, Narciso e la costruzione della realtà, Firenze, L.S. Olschki, 2004. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • L'"Orologio" di Carlo Levi e la crisi della Repubblica, Manduria, P. Lacaita, 1997. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • Galleria Nuovo Aminta (Siena), Carlo Levi., Erscheinungsort nicht ermittelbar, 1971.
  • Il centro storico di Ferrara, Bologna, R.F. Levi, 1976.
  • 6 pittori, i Sei di Torino: Jessie Boswell, Gigi Chessa, Nicola Galante, Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci, Vercelli, G. Tacchini, 1982.
  • Silvana Lazzarino, "Carlo Levi e l'Arte della politica. Disegni e opere pittoriche", in corso a Villa Torlonia, Casino dei Principi, fino al 22 marzo, 2020. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • Carlo Levi e la letteratura di viaggio nel Novecento tra memoria, saggio e narrativa: atti della giornata internazionale di studi, San Marco in Lamis, 1 giugno 2002, Foggia, Claudio Grenzi, 2003, ISBN 978-88-8431-105-4.
  • Rafael Alberti, Ugo Attardi. Testimonianze di: Rafael Alberti, Carlo Levi, Elio Mercuri, Dario Micacchi., Roma, Carte segrete, 1969.
  • Carlo Levi e il Mezzogiorno: atti della Giornata nazionale di studi, Torremagiore 5 novembre 2001, Gigliola De Donato (ed.), Foggia, Claudio Grenzi, 2003, ISBN 978-88-8431-104-7.
  • Giovanni Dotoli, Carlo Levi e la Francia: con le poesie in francese, Fasano, Schena, 2010, ISBN 978-88-8229-886-9.
  • Carlo Levi: gli anni fiorentini 1941-1945 : Firenze, Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno, 4 luglio - 29 agosto 2003, Roma, Donzelli, 2003, ISBN 978-88-7989-817-1.
  • Carlo Levi - la realtà e lo specchio: [20 novembre - 12 dicembre 2014 ... Galleria Russo ... Roma, Roma, Palombi, 2014, ISBN 978-88-6060-647-1.
  • Mario Farinella, Profunda Sicilia. Prefazione di Carlo Levi., Palermo, Libri Siciliani, 1966.
  • Gl'Innamorati. Commedia in tre atti, Milano, C. Signorelli, 1956.
  • Gigliola De Donato, Le parole del reale: Ricerche sulla prosa di Carlo Levi, Bari, Dedalo, 1998, ISBN 978-88-220-6199-7.
  • Chiara Bauzulli, Carlo Levi filosofo evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta, Roma, Aracne Editrice, 2014, ISBN 978-88-548-6823-6.
  • Antonio Catalfamo, Carlo Levi: viaggio nella simbologia del mondo contadino e palingenesi sociale, 2019, ISBN 978-88-330-5138-3.
  • Carlo Levi e Elio Vittorini: scritti di architettura, Torino, Testo & immagine, 1997, ISBN 978-88-86498-32-6.
  • Carlo Levi, l'arte della politica: disegni (1947-1948), 2019, ISBN 978-88-97906-65-0.
  • Silvana Ghiazza, Carlo Levi e Umberto Saba: storia di un'amicizia, Bari, Ed. Dedalo, 2002, ISBN 978-88-220-6254-3.
  • Carlo Levi e "Lucania '61", Roma, De Luca, 1989, ISBN 978-88-7813-256-6.
  • Giovanni Falaschi, Carlo Levi: di Giovanni Falaschi., Firenze, Nuova Italia, 1978.
  • Nicola Carducci, Storia intelletuale di Carlo Levi, Lecce, Pensa MultiMedia Editore, 1999. URL consultato l'8 luglio 2020.
  • Giovanni Falaschi, Carlo Levi: [1974]? 1. ristampa, Firenze, 1974.
  • Galleria Civica d'Arte Moderna (Ferrara), Carlo Levi: "i monotipi.", (Cento (Ferrara), SIACA Arti Grafiche), 1977.
  • Casa d'Arte La Gradiva (Florenz), Carlo Levi 1972, Firenze, 1972.
  • Carlo Levi: mostra antologica., Milano, Electa, 1974.
  • Antonio Del Guercio, Carlo Levi., Roma, Russo et Russo, 1974.
  • Marcello Aurigemma, Carlo Levi, Milano, Marzorati, 1976.
  • Italy) Centro d'arte "La Barcaccia" (Montecatini Terme, Carlo Levi., Montecatini Terme, Centro d'Arte La Barcaccia, 1969.
  • Carlo Levi; testi di Domenico Javarone [et al.] e un saggio di Carlo Levi., Roma, Edizioni carte segrete, 1970.
  • Centro d'Arte La Barcaccia (Rom), Carlo Levi., Roma, 1974.
  • Giovanni Falaschi, Carlo Levi., Firenze, La Nuova Italia, 1978.
  • Verso i Sud del mondo : Carlo Levi a cento anni dalla nascita convegno nazionale di studi, Palermo, 6-8 novembre, Gigliola De Donato (ed.), Corigliano Calabro Roma, Meridiana libri Donzelli, 2003, ISBN 978-88-7989-796-9.
  • Notte sull'Europa, Roma, Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti, 1963.
  • L' altro mondo è il Mezzogiorno: testi e disegni, Reggio Calabria, Casa del Libro, 1980.
  • Carlo Levi: il tempo e la durata in "Cristo si è fermato a Eboli : [Testi, la vita e le opere Convegno Carlo Levi 1902-1975, Gigliola De Donato (eds.), Roma, Fahrenheit 451, 1999, ISBN 978-88-86095-38-9.
  • Carlo Levi: pensiero politico, ritratti, monotipi e disegni dal carcere : [catalogo della mostra organizzata nel 1995, Ferrara, G. Corbo, 1995, ISBN 978-88-85325-64-7.
  • Domenico Rodolfo, Contro la guerra: Carlo Levi al popolo di Bari, Fasano di Brindisi, Schena, 2003, ISBN 978-88-8229-380-2.
  • Donato Sperduto, L'imitazione dell'eterno: implicazioni etiche della concezione del tempo immagine dell'eternità da Platone a Campanella con un saggio sulla nozione di tempo in Carlo Levi, Fasano, Schena, 1998, ISBN 978-88-8229-053-5.
  • Carlo Levi, Materiali da costruzione, resistenza dei materiali, strutture di fabbrica, fabbricati civili, fabbricati rurali, elementi di costo, progetto e stima delle fabbriche, leggi e regolamenti, Milano, Hoepli, 1936.
  • Carlo Levi, Opere in prosa di Carlo Levi., Roma, Donzelli, 2001.
  • Carlo Levi, disegni dal carcere 1934: materiali per una storia., Roma, DeLuca, 1983.
  • Carlo Levi, Poesie inedite 1934-1946, Roma, Carlo Mancosu editore, 1990.
  • Carlo Levi e l'arte della politica: disegni e opere pittoriche, 2019, ISBN 978-88-97906-68-1.
  • Carlo Levi., Firenze, Produzioni graf. moderne Giovacchini, 1965.
  • Francesco Poli, Carlo Levi, Torino, Regione Piemonte, 0000.
  • Carlo <> LEVI, Le mille patrie: uomini, fatti, paesi d'Italia, Roma, Donzelli, 2000, ISBN 978-88-7989-575-0.
  • Carlo Levi: disegni 1920-1935., Venezia, Corbo e Fiore, 1980.
  • Carlo Levi, disegni Politici: 1947 - 1948, Roma, Fondazione Carlo Leci, 1993.
  • Carlo Levi: "I Monotipi", Carlo Levi (ed.), [S.l, s.n.], 1977.}
  • Una domanda indiscreta: Cristo si è fermato ad Eboli?, in 3.
  • Carlo Levi e "Lucania '61", Roma, De Luca, 1989, ISBN 978-88-7813-256-6.
  • 6 pittori, i Sei di Torino: Jessie Boswell, Gigi Chessa, Nicola Galante, Carlo Levi, Francesco Menzio, Enrico Paulucci, Vercelli, G. Tacchini, 1982.

Articoli di periodici

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Una domanda indiscreta: Cristo si è fermato ad Eboli?, in 3.
  2. Due lettere inedite di Carlo Levi, in Strumenti critici : rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria, 1989.
  3. Daniela Fonti, Carlo Levi negli anni di Parigi: Waldemar George e la questione della poesia etnica ebraica, in Contemporanea / a cura di Ilaria Schiaffini ; Claudio Zambianchi., 2013, pp. 203–211.
  4. Enzo Panareo, Rezension von:] Carlo Levi: disegni 1920-1935. - Venezia : Tipografia Editrice Corbo e Fiore, 1980., in Rassegna salentina., 1981, pp. 86–87.
  5. Carlo Levi, Considerazioni sulla architettura., in Dopo Sant'Elia / scritti di Giulio Carlo Argan ; Carlo Levi ; Matteo Marangoni ... Con il manifesto dell'architettura futurista di Antonio Sant'Elia., 1986, pp. 131–142.
  6. Pia Vivarelli, Carlo Levi. Disegni e riflessioni dal carcere., in Carlo Levi. Disegni dal carcere 1934. Materiali per una storia, 0000.
  7. I quadri dispersi della Fondazione Levi: Carlo Levi e Linuccia Saba ; "un rapporto senile e schizofrenico.", in Giornale dell'arte., 1991.
  8. Paolo Puppa, Carlo Levi: la scena del contadino tra presenza e assenza., in Venezia arti., 2006, pp. 145–154.
  9. Michele Dell'Aquila, Rezension von:] Sacco, Leonardo: L'orologio della Repubblica: Carlo Levi e il caso Italia. - Lecce : Argo: 1996 // Bronzini, Giovanni Battista: Il viaggio antropologico di Carlo Levi : da eroe stendhaliano a guerriero birmano. - Bari : Dedalo: 1996., in Bollettino storico della Basilicata / a cura della Deputazione di Storia Patria della Lucania., 1998, pp. 220–222.
  10. Aldo Garosci, L'era di Carlo Levi., in Carlo Levi. Disegni dal carcere 1934. Materiali per una storia, 0000.
  11. Incontro con Carlo Levi., in Critica d'arte., 1976, pp. 11–43.
  12. Carlo Levi., in Konstrevy., 1955.
  13. Elvio Guagnini, Carlo Levi nella letteratura di viaggio del NovecentoAlcuni appunti, in Italies. Littérature - Civilisation - Société, n. 17/18, 1º ottobre 2014, pp. 221–235, DOI:10.4000/italies.4755. URL consultato il 10 luglio 2020.
  14. Giovanni Falaschi, CARLO LEVI, in belfrassvariuman Belfagor, vol. 26, n. 1, 1971, pp. 56–82.
  15. Discorsi parlamentari, Bologna, Il Mulino, 2003, ISBN 978-88-15-09575-6.
  16. Carlo Levi, Carlo Levi: un'esperienza culturale e politica nella Torino degli anni Trenta., Torino, Archivio di Stato, 1983.
  17. Carlo Levi, Cézanne e i Carracci, [Milano : 31 cm, Treves : Garzanti : ill.
  18. Giovanni Falaschi, Carlo Levi: di Giovanni Falaschi., Firenze, Nuova Italia, 1978.
  19. Carlo Levi, Contadini e Liugini, Roma, Basilicata Ed., 1975.
  20. L'avventura di un premio: fatti e protagonisti del Premio letterario nazionale Carlo Levi, Napoli, Scrittura & Scritture, 2010, ISBN 978-88-89682-25-8.
  21. {{Cite book| publisher = Produzioni graf. moderne Giovacchini| title = Carlo Levi.| location = Firenze| date = 1965}

Tesi di laurea

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Carlo Levi filosofo : evoluzione del pensiero leviano dagli anni Venti agli anni Quaranta, Aracne, 2014.
  2. Frank B Mandile, Carlo levi viaggiatore, 1978.

Video e audio

[modifica | modifica wikitesto]

Note bibliografiche

[modifica | modifica wikitesto]
  • Carlo Levi e la letteratura di viaggio nel Novecento tra memoria, saggio e narrativa: atti della giornata internazionale di studi, San Marco in Lamis, 1 giugno 2002, Foggia, Claudio Grenzi, 2003, ISBN 978-88-8431-105-4.
  • Carlo Levi, Vedere la Germania, Firenze, Primavera, 1992, ISBN 978-88-09-45238-1.


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Le Christ s'est arrêté à Eboli, 2010, ISBN 978-2-07-036954-6.
  • Italy) Orsanmichele (Church : Florence, Carlo Levi: pittura e disegni, magg.-luglio 1977., Firenze, Or San Michele, 1977.
  • Autobiografia del fascismo, Milano, La pietra, 1962.
  • Mario Farinella, Profunda Sicilia. Prefazione di Carlo Levi., Palermo, Libri Siciliani, 1966.
  • Enzo Panareo, Rezension von:] Carlo Levi: disegni 1920-1935. - Venezia : Tipografia Editrice Corbo e Fiore, 1980., in Rassegna salentina., 1981, pp. 86–87.
  • Autobiografia del fascismo, Milano, La pietra, 1962.
  • Italy) Centro d'arte "La Barcaccia" (Montecatini Terme, Carlo Levi., Montecatini Terme, Centro d'Arte La Barcaccia, 1969.