Utente:Francesca Rubino/Tacchino con le castagne

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

"Tacchino con le castagne" è uno dei piatti tipici della Basilicata, in particolare di Melfi. Gli ingredienti principali per la preparazione di questa pietanza sono:

  • 1 tacchino media grandezza (1kg. circa)
  • Olio d'oliva
  • 100 gr. di mollica di pane raffermo
  • 500 gr. di lonza di maiale
  • 500 gr. di petto di tacchino
  • 150 gr. di lardo
  • Latte q.b.
  • 2 uova
  • 50 gr. di formaggio pecorino grattugiato
  • ½ bicchiere de marsala
  • 1 kg. di castagne pulite
  • 150 gr. di pancetta affettata
  • ½ bicchiere di cognac
  • 1 dado di carne
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Sale

Togliere la buccia esterna delle castagne, lessarle in una pentola, togliere la pellicina e utilizzarne i due terzi che verranno passati al setaccio per ottenere una purea morbida ed omogenea, lasciando da parte le rimanenti castagne che verranno utilizzate in una seconda fase della preparazione. Inumidire la mollica di pane raffermo con un po' di latte, strizzarla e riporla in una terrina. Aggiungere la lonza di maiale, il lardo, il petto di tacchino e macinare il tutto fino ad ottenere un impasto a grana molto fine. In una insalatiera preparare un battuto di uova, formaggio pecorino grattugiato, sale, pepe, noce moscata grattuggiata, marsala, la purea di castagne e l'impasto di carne precedentemente preparato. Amalgamare bene e con il composto ottenuto farcire il tacchino, precedentemente pulito e disossato, chiudendo l'apertura centrale con un filo, in modo da evitare la fuoriuscita del ripieno. Avvolgere, quindi, il tacchino con sottilissime fettine di pancetta, fermate con il filo avvolto tutt'intorno e sistemarlo in una teglia unta con un po' d'olio d'oliva. Mettere nel forno e fare cuocere a fuoco moderato per circa tre ore e mezzo spruzzandolo, di tanto in tanto, con un po' d'acqua in cui è stato prima sciolto il dado di carne, oltre che con il fondo di cottura. A tre quarti di cottura togliere la pancetta disposta attorno al tacchino e aggiungere le castagne sbucciate e lessate, che erano state messe da parte, perché si insaporiscano nel sugo del tacchino. Completare la cottura e servire caldo.