Utente:Fra40la/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Verbo parasintetico

[modifica | modifica wikitesto]

Nella morfologia linguistica, un verbo parasintetico (dal greco παρασύνϑετος, composto di παρά «presso» e σύνϑετος «composto»)[1] è un verbo frutto del processo di formazione delle parole, formato da un sostantivo o da un aggettivo combinando contemporaneamente prefissi e suffissi in una delle classi di coniugazioni (- are, -ere, -ire).

I prefissi possono indicare:

  • un'azione o un cambiamento di condizione → a-
a+ricc(i)+are → arricciare
a+bell(o)+ire → abbellire
  • un valore negativo o sottrattivo → de- / di- / dis-
dis-abilit(à)-are → disabilitare
de-stabilizz(a)-are → destabilizzare
  • un'azione → in-
in-bianc(o)-are
  • un valore intensivo o privativo → s-
s-nocciol(a)-are → snocciolare
  • un passaggio → tra-
tra-vas(o)-are →travasare
  1. http://www.treccani.it/vocabolario/parasinteto/, su www.treccani.it. URL consultato il 3 luglio 2020.

Voci Correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ parasìnteto in Vocabolario - Treccani, su www.treccani.it. URL consultato il 3 luglio 2020.