Utente:Fantasiana/Sandbox1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

GIOCO DEL TRUC

[modifica | modifica wikitesto]

Il gioco del Truc è un antico gioco che si svolge a Cividale del Friuli nei giorni di Pasqua e Pasquetta.[1]

Un manoscritto conservato nel Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli fa risalire il gioco al XVIII secolo.

Si svolge solo nelle piazze cividalesi. Giochi analoghi si svolgono nel Veneto, in Emilia Romagna ed anche in Lusazia (Germania) dove si pratica il Waleien [2]che ha strutture e regole come il Truc.

Il vocabolo che dà il nome al gioco è onomatopeico. Imita il suono di oggetti che si toccano. Il gioco consiste in un grande catino ovale riempito di sabbia in cui si fanno scendere uova colorate, secondo precise regole, con lo scopo di farle toccare tra loro.[3]

Regole del gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Viene utilizzato l'uovo, perchè è simbolo di rinascita. Si utilizzano solo uova sode di gallina. L'uovo deve essere colorato con coloranti naturali come te o caffè e l'utilizzo di erbe e fiori con cui si avvolge l'uovo prima di immergerlo nell'acqua per la bollitura. L'uovo deve essere lasciato andare posizionandolo su una tegola. Chi riesce a colpire uno o più uova ha diritto ad un altro lancio. Il proprietario dell'uovo colpito deve pagare con una moneta il proprietario dell'uovo che ha effettuato il tiro e mettersi in coda per tornare a giocare. Chi si ritira dal gioco deve lasciare una moneta per poter riprendersi l'uovo. Se l'ultimo giocatore non colpisce alcun uovo, il gioco riprende dal primo giocatore che è rimasto in attesa.[4]

  1. ^ Giocando con le tradizioni, su La ricerca, 8 dicembre 2016. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  2. ^ Waleien - walkowanje | Tourismus im Amt Peitz, su tourismus.peitz.de. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  3. ^ A Cividale ci si diverte con il gioco del Truc. URL consultato il 9 febbraio 2022.
  4. ^ Il gioco del Truc, su Pro Loco Cividale del Friuli. URL consultato il 9 febbraio 2022.

Claudio Mattaloni, Il tradizionale gioco del truc a Cividale del Friuli, Cividale del Friuli, Associazione culturale-ricreativa "Amis di Grupignan", 2002.

Edy Bortolussi, Il Truc di Cividât: curiosant pai paîs, in Friuli nel mondo, n. 656, 57 (2009), p. 14.