Utente:Facquis/Sandbox/Storia della Repubblica Italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dimensioni: indicativamente 35kB a sezione

Il dopoguerra e il miracolo economico (1946-1963)

[modifica | modifica wikitesto]

L'istituzione della Repubblica

[modifica | modifica wikitesto]

Gli anni del centrismo e la ricostruzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il miracolo economico

[modifica | modifica wikitesto]

Il centro-sinistra e gli anni di piombo (1963-1981)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della Repubblica Italiana (1963-1981).

Il centro-sinistra

[modifica | modifica wikitesto]

I movimenti sociali

[modifica | modifica wikitesto]

La risposta al Sessantotto

[modifica | modifica wikitesto]

Il compromesso storico

[modifica | modifica wikitesto]

La fine degli anni di piombo

[modifica | modifica wikitesto]

Il pentapartito e la fine della prima repubblica (1981-1994)

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della Repubblica Italiana (1981-1994).

I primi anni ottanta

[modifica | modifica wikitesto]

I governi Craxi

[modifica | modifica wikitesto]

La crisi del sistema politico

[modifica | modifica wikitesto]

La fine della prima repubblica

[modifica | modifica wikitesto]

Il bipolarismo e la crisi economica (1994-2011)

[modifica | modifica wikitesto]

Berlusconi e il primo governo di destra

[modifica | modifica wikitesto]

La prima volta della sinistra post-comunista

[modifica | modifica wikitesto]

I primi anni duemila

[modifica | modifica wikitesto]

Il quarto governo di Berlusconi

[modifica | modifica wikitesto]

La crisi economica

[modifica | modifica wikitesto]

Gli anni 2010 e 2020 (2011-presente)

[modifica | modifica wikitesto]

La crisi del debito

[modifica | modifica wikitesto]

I governi di centro-sinistra

[modifica | modifica wikitesto]

Il populismo e la pandemia

[modifica | modifica wikitesto]

Il conflitto ucraino

[modifica | modifica wikitesto]