Utente:Facquis/Sandbox/Comunità della Valle San Martino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Comunità della Valle San Martino
Facquis/Sandbox/Comunità della Valle San Martino
Frontespizio degli statuti della Comunità della Valle San Martino
Informazioni generali
Nome ufficiale(LA) Communitas Vallis Sancti Martini

La Comunità della Valle San Martino (in latino Communitas Vallis Sancti Martini) fu una entità amministrativa nata sotto il Ducato di Milano intorno alla metà del XIV secolo e comprendente i territori della Valle San Martino.[1]

La fondazione sotto il dominio visconteo

[modifica | modifica wikitesto]

Il confine della Repubblica di Venezia

[modifica | modifica wikitesto]
Gli statuti della Valle San Martino del 1435.

La soppressione francese della comunità

[modifica | modifica wikitesto]

Organi e istituzioni

[modifica | modifica wikitesto]

Organi amministrativi

[modifica | modifica wikitesto]

Istituzioni religiose

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Val San Martino, sec. XIV - 1797, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

[[Categoria:Storia della Lombardia]]