Utente:Exorcist Z/Sandbox per IP

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Controllo calciatori nati prima del 31 dicembre 1928

[modifica | modifica wikitesto]
  • vanno messi solo quelli, nati in Italia, che hanno giocato od allenato in Italia e di cui non si conosce la data di morte e solo quelli su cui si può lavorare in emeroteca da parte di chi messo il nome nell'elenco
  • l'elenco è prima per città di nascita poi per data, i casi "disperati" vanno messi in fondo
  • le date possono non coincidere con precisione con quelle all'anagrafe, possono esserci differenze di giorni o mesi

Aldo Paone, 1 marzo 1916

Piero Pampaloni, 16 novembre 1909

Giuseppe Gaggiotti, 16 marzo 1925

Busto Arsizio

[modifica | modifica wikitesto]

Natale Masera, 1 giugno 1910

Castellamare di Stabia

[modifica | modifica wikitesto]

Jone Spartano, 8 dicembre 1926

Nicola Ferrara, 26 agosto 1910

Alberto Delfrati, 6 giugno 1924

Colle Val d'Elsa

[modifica | modifica wikitesto]

Gino (o Luigi) Manni, 11 ottobre 1916

Giuseppe Cadregari, 21 ottobre 1919

Armando Tre Re (o Trere), 22 giugno 1922

Carlo Barbieri, 7 gennaio 1922

Genzano di Roma

[modifica | modifica wikitesto]

Dante di Benedetti, 28 ottobre 1916

Vittorio Scacchetti, 1 giugno 1902

Angelo Solbiati, 11 dicembre 1915

Ferruccio Santamaria, 4 maggio 1926

Giuseppe Casari, 10 aprile 1922

Letterio Catapano, nato tra il 1895 ed il 1910, serve sapere anche data di nascita

Giorgio Granata, 29 gennaio 1924

Oreste Benatti, 11 giugno 1909

Renato Brighenti, 24 dicembre 1922

Federico Zanolla, 19 febbraio 1924

Giuseppe Pirandello, nato tra il 1 gennaio 1902 ed il 31 dicembre 1903, serve sapere solo la data di nascita precisa

Angelo Bianchi, 6 settembre 1904. Giovanni Corbjons, 1 gennaio 1900.

Giorgio Carpi, 1 novembre 1909.

Rosa delle squadre di serie C da identificare

[modifica | modifica wikitesto]

Stagione 1967-1968

Lorenzo Piccoli, Claudio Cattonar, Armando Picciafuoco, Roberto Fracon, Giuliano Pez, Genovesi, Paradiso, Polselli, Fortunato Cesero, Gian Piero Ghio, Abbatini, De Amicis, Alfio Riti, Greco, Grossi, Giampaolo Bagagli, Ferdinando Giacometti, José Alberti, Giancarlo Versolato.

Umberto Provasi, Giuseppe Wilson, Giuseppe Fiaschi, Giorgio Ramusani, Giovanni Fagan, Renato Palcini, Mario Schettino, Ermenegildo Valle, Giorgio Chinaglia, Angelo Orsi, Giacomo Brignoli, Francesco Biccari, Renato Bellei, Salvatore Rampanti, De Girolamo, Fernando, Marcello Brilla, Ciro Porro, Domenico Romano, Sentimenti

In grassetto quelli ancora da identificare, in corsivo i non enciclopedici, per ora..

Giocatori presenti a Napoli nel luglio 1944

[modifica | modifica wikitesto]

Giocatori della Polisportiva Napoli nel torneo Liberazione del luglio 1944

[modifica | modifica wikitesto]
  • quelli che giocarono contro il Baiano: Testaverde, Vasaturo e Morgoglione, D'Angelo, Pastore e Pisa, Di Stasio, Bizzarro, Torraca, Buccioli, Nasti.
  • Giorgio Barsanti annunciato per la gara contro il Baiano, non vi giocò.

Giocatori del Napoli

[modifica | modifica wikitesto]

Giocarono contro una selezione della RAF: Pipan, Maneo e Pozzo, Negri, Pretto e Rosellini, Busani I., Negro, Gerbi, Rosi e Venditto.