Utente:Entekhabat/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hooman Khalatbari

Hooman Khalatbari (in persiano: ﺧﻠﻌﺘﺒﻫﻮﻣﻦ ; Teheran, 16 aprile ...) è un pianista e direttore d'orchestra austriaco naturalizzato iraniano. [1]

Nato a Teheran nel 16 Aprile, pianista precocissimo, esordì a sei anni nella sua città natale e studiò l’armonia e contrappunto con Fereydoun Nasseri, e perfezionò il suo bagaglio musicale con Ahamad Pejamn, e i principi della direzione d’orchestra con Thomas Christian David e Heshamt Sanjari. [2] Prese la laurea in “Musica tradizionale iraniana” presso l’università di Arte di Teheran nel 1996. Nel frattempo adempì i suoi studi di “Setar” presso Mehrbanoo Tofigh e le lezioni di musica classica con Sharif Lotfi, Hooshang Kamkar, Amir-Ashraf Arianpour e Kambiz Roshanrawan. Tra il 1988-96 egli divenne il pianista principale dell’orchestra sinfonica di Teheran e divenne assistente del direttore del “Coro sinfonico di Teheran”. In seguito continuò ad essere anche il primo pianista del coro e dell’orchestra per il “Bahman Cultural Centre“ e. Lavora anche come assistente di Thomas Christian David , il quale era alla guida dell'Orchestra filarmonica giovanile di Teheran. Dopo aver compiuto i suoi studi universitari a Teheran , si trasferì ad Austria e completò i suoi studi in Direzione d’orchestra e di coro alla “University of Music and Performing Arts” a Graz. Perfezionò i suoi studi partecipando a varie masterclass con i direttori quali A. Schneider, Thomas Christian David e Zubin Mehta.

Carriera Artistica

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1991-2001: assistente del direttore del ”Junger Kuenstler opera festival” a Graz e poco dopo assume la carica del direttore principale.
  • Dal 2001 : fondatore e direttore artistico del Kirchstetten Castle International Music Festival in Austria settentrionale.

[3][4]

Ha diretto le seguenti opere:

  • 2013 – Rigoletto, Verdi + KUS IV (Mussorgsky: Pictures at an Exhibition)

Direzione dell'orchestra Iraniana

[modifica | modifica wikitesto]

Khalatbari ha un ampio repertorio dalla musica tradizionale iraniana , passando per l'opera lirica e la musi ca sinfonica per arrivare alla musica contemporanea. [5][6]

Khalatbari mentre dirige l' " Hamid Motebassem's Simorq project"

Uno dei più celebri opere eseguite da lui è “Simorq Musical Peroject” con Hamid Motebassem e Homayoun Shajarian.

Altre attività

[modifica | modifica wikitesto]

Khalatbari è anche un insegnate di canto e fa parte della giuria in un popolare reality show iraniano , Googoosh Music Accademy, che si tiene ogni anno a Londra sul canale Manoto1 , dove cerca di insegnare ai partecipanti i fondamenti della musica e cerca di trovare nuove radici nella musica pop iraniana. [7][8]