Utente:Enry Fridge/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fosse (toponimo invariato in veneto veronese) è una frazione del comune italiano di Sant'Anna d'Alfaedo, nella provincia di Verona.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Fosse sorge a nord-ovest del capoluogo comunale, a 945 m s.l.m., ed è popolata da circa 350 persone. E' una località della Lessinia situata quasi a strapiombo sulla Vallagarina. Immediatamente a nord dell'abitato dominano i massicci montuosi del Corno d'Aquilio e Corno Mozzo, che segnano il limite settentrionale della Valpolicella. A nord del Corno d'Aquilio è possibile incontrare la Spluga della Preta, una delle grotte carsiche più profonde al mondo. Non molto distante è anche il vaio della Marciora, che in pianura dà origine alla Valpantena. Qui corre il confine con Erbezzo e Grezzana. Dista 30 km da Verona e circa 3 da Sant'Anna.

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Fosse si trova al vertice di un piccolo ma importante nodo di comunicazioni stradali. Nel paese, infatti, terminano, iniziano o passano varie strade provinciali che la collegano alle varie località della provincia, come per esempio:

  • SP33 del Pastello che la collega alla Valpolicella;
  • SP57 dell'Altopiano che la collega alla Val d'Adige;
  • SP13 dei Tredici Comuni che la collega alle principali località della Lessinia;
  • SP14 dell'alta Valpantena che la collega all'omonima vallata;
  • SP12 dell'Aquilio che la collega a nord con la provincia di Trento e a sud con la Valpolicella e la città di Verona.

Importante è anche il servizio effettuato dall'azienda di trasporti locale ATV Verona: il centro del paese è infatti capolinea di varie corse di autobus extraurbani, che la collegano direttamente alla città.