Utente:Embè.marchetti/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brugola da 3,5 mm.

Questa non è una brugola. E' una sottospecie di Patrick.Patrick è una mandragora

Dovresti saperla se hai studiato. Altrimenti vergognati e nasconditi.[1]

Non è mai nato. Esiste da sempre, in quanto è eterno.

CIFRARIO DI CESARE

[modifica | modifica wikitesto]

Il funzionamento del codice di Cesare è possibile grazie all'aritmetica modulare:

dove è il numero di lettere dell'alfabeto.

In particolare per la chiave 3, nell'alfabeto inglese:


Funzione inversa
[modifica | modifica wikitesto]

Partendo dalla funzione generale scritta esprimendo con la variabile dipendente :

Trasportiamo al secondo membro e al primo:

Moltiplichiamo entrambi i membri per -1:

Poniamo come variabile dipendente () e come variabile indipendente ():


In conclusione:

dove è il numero di lettere dell'alfabeto.

In particolare per la chiave 3, nell'alfabeto inglese:


Cifrario affine

[modifica | modifica wikitesto]

Un ulteriore generalizzazione è costituita dal cifrario affine:

con , perché altrimenti ci sarebbe una stessa cifratura per diverse lettere.