Utente:Emanueleastore/Sandbox13

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vetture F1 by Ema Ootaka

[modifica | modifica wikitesto]

Biografie Piloti

[modifica | modifica wikitesto]

Fairuzù Fauzji

[modifica | modifica wikitesto]
Fairuzù Fauzji
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaGPOne, Asia Champ Car
SquadraBriax Racing
 

Fairuzù Fauzji (Niort, 10 Novembre 1982) è un pilota automobilistico francese. La sua prima stagione dopo i Kart e la Formula Asia, è la Asia Champ Car 2009, dove arriva 5° in campionato;

Passa poi alla GPOne, nel team Briax Racing di Flavio Briatore, dove nel 2010 ottiene due Vittorie e si classifica in 4° posizione. Attualmente corre nel Turismo Endurance per la SEAT.

Jirahim Alkahly
NazionalitàBandiera della Giordania Giordania
Automobilismo
CategoriaGPOne, Asia Champ Car
SquadraEddie Jordan Racing, Jordan Grand Prix
 

Jirahim Alkahly

[modifica | modifica wikitesto]

Jirahim Alkahly (Amman, 3 Maggio 1985) è un pilota automobilistico giordano. Inizia a correre in Formula Junior Asia, dove arriva 5°; viene ingaggiato poi da Eddie Jordan, per il suo "Progetto Asia" e successivamente passa alla GPOne, sempre per la Jordan ma in ambedue le serie non ottiene risultati di rilievo.

Nedhian Karthikeyan
NazionalitàBandiera dell'India India
Automobilismo
CategoriaFormula Asia, World Series by Renault, GPOne, Asia Champ Car
SquadraArgo Cars Ldt., Teamtec, Eddie Jordan Racing, Jordan Grand Prix
 

Nedhian "Nedo" Karthikeyan

[modifica | modifica wikitesto]

Nedhian "Nedo" Karthikeyan (Delhi, 29 Aprile 1988) è un pilota automobilistico indiano. Come Narain Karthikeyan, inizia a correre in formula asia per il team Argo Cars; passa poi a correre in World Series by Renault, per il team Teamtec.

Gareggia, poi, sia in GPOne, che in Asia Champ Car, per il team Jordan e riesce a vincere 3 volte la gara di Montecarlo: 2007, 2009, 2010.

Alì Agar
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Automobilismo
CategoriaGPOne
 

Alì Agar (Istanbul, 3 Novembre 1988) è un pilota automobilistico turco. Inizia la carriera in varie categorie minori europee, ma la categoria in cui si è distinto di più è la GPOne, dove ha corso per vari team: Maserati, Jordan, Scuderia Freccie Rosse e Minardi Team by Scuderia Ferrari (2006, 2008, 2009, 2010, 2011).

Nel 2006 corre solo la gara turca di Istanbul, dove ottiene 1 punto; passa poi nel 2008 alla Jordan e, visti i buoni risultati, viene ingaggiato dalla Maserati in modo definitivo (al posto di Mika Salo), dimostrando col tempo ottime doti di guida.

Rimane nel team anche quando cambia nome in Scuderia Freccie Rosse (in virtù di un accordo con Arrows, Che in italiano vuol dire Freccie), che quando stipula un accordo con Minardi; La sua migliore stagione è stata nel 2009, dove ha ottenuto delle vittorie inportanti. Quando il campionato si trasferisce in Asia (Asia Racing Series), passa al team Campos Grand Prix dove corre tutt'ora.

Markus Wiggenawer
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Automobilismo
CategoriaGPOne
Statistiche aggiornate al Ottobre 2011

Markus Wiggenawer

[modifica | modifica wikitesto]

Markus Wiggenawer (Salisburgo, 29 Settembre 1988) è un pilota automobilistico e musicista austriaco. Vince l'Austrian F3 Cup e arriva in top ten in ATS Formel 3 Cup; passa, poi in DTM come collaudatore e contemporaneamente corre in GPOne per il team Spyker-BMW, ottenendo vari podi.

Nel gran premio di Spa-Francorchamps 2008 è vittima di un brutto incidente: arriva troppo veloce alla curva Blanchimont, va dritto e impatta contro le barriere; per lui infortunio al collo e stagione finita.

Torna a correre nel 2009, ma solo a fine stagione torna ai piani alti della classifica finale di GP.

Nel biennio 2010-2011 dimostra un andamento altalenante, con piazzamenti in posizioni alte e basse della classifica.

Partecipa dal 2012 all'Asia Racing Series-Formula Championship per il Team Meritus.

Antony Andersson
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Automobilismo
CategoriaFormula 1, GPOne
SquadraTeam Superfund
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni2005
ScuderieJaguar Arrows

(F1 Project)

Miglior risultato finale10º (2006)
GP disputati19
GP vinti0
Podi0
Pole position0
Giri veloci0
Statistiche aggiornate al CIN 2005

Antony Andersson

[modifica | modifica wikitesto]

Antony Andersson (Malmoe, 24 gennaio 1973) è un pilota automobilistico svedese. Vince la Scandinavian Cup per 2 volte (2002 e 2003), poi fa il collaudatore in Formula 1 fino a quando nel 2005 viene ingaggiato dal team F1 Project (Collaborazione tra ex tecnici di Jaguar e Arrows) conquistando il 10° posto in classifica finale.

Dopo alcuni anni come collaudatore per vari team ed in varie categorie, trova posto in GPOne nel 2010 al Team Superfund, contratto che viene rinnovato per il 2011. Attualmente corre nel WTCC con il team Polestar Racing (Volvo). Nel 2012 decide di correre nel WRC con la Mini.

Hasher Al Maktum
NazionalitàBandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
Automobilismo
CategoriaSpeedcar Series, GPOne
SquadraUnion Properties, Minardi H-Sport, Qi-Meritus
 

Hasher Al Maktoum

[modifica | modifica wikitesto]

Hasher Al Mktoum (Dubai, 30 luglio 1984) è un pilota automobilistico emiratino. Al Maktoum è menbro di una famiglia di ricchi politici Arabi con la passione per le corse: la categoria in cui si distingue di più (dopo aver fatto esperienza in Formula Asia) è la Speedcar Series, campionato per Stock Car, ottenendo buoni risultati che gli permettono di correre in GPOne per il team Minardi H-Sport. Nel 2011 firma per il Team Meritus, dove corre come unico pilota. Nel 2012 corre ancora nello stesso team, con compagno Markus Wiggenawer. Vince una gara (Malesia) e termina la stagione al terzo posto con 203 punti. Nel 2013 decide di creare un prorpio team, il Team Abu Dhabi per correre da solo.

Thai Wiwo
NazionalitàBandiera di Singapore Singapore
Automobilismo
CategoriaFormula V6 Asia, GP3 Series, GPOne
SquadraAmbrosiana Racing, Evolution Team - Dallara
 

Thai Wiwo (Singapore, 3 Novembre 1988) è un pilota automobilistico singaporiano. Thai inizia a correre in Formula Renault V6 Asia dove arriva 3°; passa poi in GP3 Series per il Team Abrosiana Racing e arriva 5° in campionato. Diventa collaudatore del team Evolution Team - Dallara, portando in dote lo sponsor Singtel.

Dal Gran Premio di Ungheria diventa pilota titolare del team, sostituendo Lucas Di Grassi: alla gara di casa a Singapore ottiene un 5° posto, miglior piazzamento ottenuto finora.

Prima della F1 ha corso nella GPOne per il team OMV Citroen Sport.

Ottiene la riconferma per la stagione 2012 di formula 1 dove parte subito con buoni risultati.

Pilota Team Moto Gomma Gare
6 Bandiera della Spagna Alex Debon Bandiera non conosciuta ISPA KTM Bandiera dell'Austria KTM RC8R Bandiera dell'Italia P 1-9
64 Bandiera dell'Italia Riccardo Angelini 1-9
Costruttore Telaio Data lancio Luogo lancio
Bandiera della Serbia Stefan Grand Prix NT-02 19 Febbraio Sakhir, Bahrein
Team Costruttore Telaio Motore Gomme No. Piloti Gare Collaudatori
Bandiera della Serbia Stefan Grand Prix Stefan NT-02 Ferrari 059/3 P 33 Bandiera dell'Italia Davide Valsecchi 1-10,12- Bandiera non conosciuta N/A
5 Bandiera della Germania Fabio Leimer 1-12
33 Bandiera della Spagna Jaime Alguersuari 11
Team Costruttore Moto No. Pilota Gare
Petronas MotoGP

AirAsia MotoGP

Petronas Petronas GP1 10 Bandiera della Malaysia Ahmir Quarta 1-12
3 Bandiera degli Stati Uniti Andy Rider 1-12
Petronas-Yamaha TBA 71 Bandiera della Malaysia Elly Illias 1,2,5,8,9,12-
77 Bandiera dell'Argentina Esteve Barragan 2,3,10
Key
Pilota Ufficiale
Wildcard
Sostituto
Team Costruttore Moto No. Pilota Gare
Red Racing FTR Moto FTR M212 100 Bandiera del Regno Unito Keith Lemon 12
ESGP Moto2 TSR TSR TSR6 17 Bandiera del Giappone Norik Abe, Jr. 1-12
Speed Up Speed Up Speed Up SF14 01 Bandiera dei Paesi Bassi Roland Rosemberg 1-12
Team Costruttore Moto No Pilota Gare
Blusens WCM TSR - Yamaha TSR3 76 Bandiera della Spagna Ivan Maestro 1-3
9 Bandiera della Spagna Daniel Ruiz 1-3

Indycar Series

[modifica | modifica wikitesto]
Team Motore No. Pilota Round Note Punti
Bandiera dell'Italia Scuderia Coloni Honda 30 Bandiera dell'Italia Fausto Ippoliti 3-4,6-7,15 In conjunction with AJ Foyt Enterprise 66