Utente:Elena Borgi (TOAS)/Aubrieta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aubrieta
Immagine di Elena Borgi (TOAS)/Aubrieta mancante
Classificazione scientifica
RegnoPlantae
GenereAubrieta

Aubrieta (spesso erroneamente chiamata Aubretia) è un genere di circa 20 specie[1] di piante da fiore della famiglia delle Brassicaceae. Il genere prende il nome da Claude Aubriet, un pittore di fiori francese . E' originaria del sud dell'Europa, dell'Asia orientale e centrale, ma oggi è comune in molti giardini europei. Pianta bassa e resistente, sempreverde e perenne, con piccoli fiori a croce viola, rosa, blu, o bianchi. Molto utilizzata nei giardini rocciosi e sui muri a secco, si diffonde rapidamente. Preferisce i luoghi soleggiati ma può vivere sia in mezza ombra sia in pieno sole, i terreni ben drenati e tollera ph diversi.[2] Fiorisce da primavera fino a fine estate

  • Aubrieta anamasica [3]
  • Aubrieta alba
  • Aubrieta canescens
  • Aubrieta canescens subsp. cilicica
  • Aubrieta columnae
  • Aubrieta columnae subsp. croatica
  • Aubrieta columnae subsp. pirinaca
  • Aubrieta deltoidea
  • Aubrieta erubescens
  • Aubrieta edentula
  • Aubrieta glabrescens
  • Aubrieta gracilis
  • Aubrieta x hybrida
  • Aubrieta libanotica
  • Aubrieta olympica
  • Aubrieta parviflora
  • Aubrieta pinardii
  • Aubrieta scardica
  • Aubrieta scyria
  • Aubrieta thessala
  • Aubrieta vulcanica
+35 specie sinonime
  1. ^ Marcus A. Koch, Robert Karl e Dmitry A. German, Underexplored biodiversity of Eastern Mediterranean biota: systematics and evolutionary history of the genus (Brassicaceae), in Annals of Botany, vol. 119, n. 1, January 2017, pp. 39–57, DOI:10.1093/aob/mcw204, PMID 27941091. URL consultato il 24 May 2018.
  2. ^ The Royal Horticultural Society Encyclopedia of Garden Plants, Dorling Kindersley Ltd., London, 1996, ISBN 0751304360 p.155
  3. ^ The Plant List

[[Categoria:Brassicaceae]] [[Categoria:Piante ornamentali]]