Utente:Donatella Santoro/Capitale sociale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di prova dove Donatella Santoro e Rosa Cortese approfondiranno il seguente argomento: il capitale sociale.

Capitale sociale

[modifica | modifica wikitesto]

Il capitale sociale è un componente importante facente parte della società. E' formato dal valore in denaro dei conferimenti eseguiti dai soci, indicati nell'atto costitutivo. Non deve essere inferiore a 50.000€. Questo può variare e queste variazioni, che portano una modifica all'atto costitutivo, possono essere positive o negative.

Aumento del capitale sociale

[modifica | modifica wikitesto]

Le variazioni sono positive quando c'è l' aumento del capitale sociale. Quest'aumento può avvenire in due differenti modi:

  • gratuitamente,quando il capitale sociale viene aumentato attraverso la riserva volontaria;
  • a pagamento,forma di aumento più utilizzata. Fanno parte le azioni o obbligazioni convertibile che sono state offerte prima ai soci e rifiutate e in seguito offerte ai terzi.In questo caso il capitale sociale può essere aumento con l'emissione di nuove azioni avente lo stesso valore nominale,o aumentando il valore nominale delle azioni.

L'aumento deve essere iscritto entro novanta giorni dalla modifica effettuata.

Diminuzione del capitale sociale

[modifica | modifica wikitesto]

Le variazione sono negative, invece,quando c'è la diminuzione del capitale sociale. Con la diminuzione del capitale sociale diminuiscono anche le garanzie per i terzi. La riduzione può essere di due tipi:

  • riduzione facoltativa: si verifica in caso di perdite non rilevanti per la società;
  • riduzione necessaria che si ha o quando si ha una perdita superiore a 1/3 e in tal caso o si diminuisce il capitale sociale oppure si aspetta si ha a disposizione un anno di tempo per recuperare le perdite; Un altro tipo di riduzione necessaria si ha quando ci sono delle perdite inferiori a 50 mila euro (minimo del capitale sociale) e in questo caso o si provvede alla ricapitalizzazione della società oppure la società si scioglie.
  • Codice civile Editio Minor CODICE CIVILE E LEGGI COMPLEMENTARI
  • Libro di testo La norma e l pratica 2 EDIZIONE MISTA TRAMONTANA