Utente:Dipralb/Sandbox/8

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FC Internazionale Milano
Stagione 2024-2025
AllenatoreBandiera dell'Italia Simone Inzaghi
All. in secondaBandiera dell'Italia Massimiliano Farris
PresidenteBandiera dell'Italia Giuseppe Marotta
Serie ADa disputare
Coppa ItaliaOttavi di finale (da disputare)
Champions LeagueFase di campionato (da disputare)
Supercoppa italianaSemifinale (da disputare)
Coppa del mondo per clubFase a gironi (da disputare)
Maggiori presenzeCampionato: -
Totale: -
Miglior marcatoreCampionato: -
Totale: -
StadioGiuseppe Meazza (75 817)
Maggior numero di spettatori-
Minor numero di spettatori-
Media spettatori-¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club Internazionale Milano nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.

Dopo la vittoria del campionato e della Supercoppa italiana nella stagione precedente, l'Inter riparte con Simone Inzaghi in panchina per il quarto anno consecutivo.

Maglie e sponsor

[modifica | modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2024-2025 è Nike mentre il main sponsor è Betsson.sport.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva[1]

  • Presidente: Giuseppe Marotta
  • Vice Presidente: Javier Zanetti
  • Consiglio di Amministrazione: Giuseppe Marotta, Alessandro Antonello, Alejandro Cano, Katherine Ralph, Renato Meduri, Carlo Ligori, Delphine Nannan, Fausto Zanetton, Amedeo Carassai, Carlo Marchetti
  • Collegio sindacale. Sindaci effettivi: Alessandro Padula, Roberto Cassader, Simone Biagiotti
  • Amministratore Delegato Corporate: Alessandro Antonello
  • Amministratore Delegato Sport: Giuseppe Marotta
  • Chief Revenue Officer: Luca Danovaro
  • Chief Financial Officer: Andrea Accinelli
  • Chief People Officer: Lionel Sacchi
  • Chief Operating Officer: Mark Van Huuksloot

Area comunicazione

  • Chief Communications Officer: Matteo Pedinotti
  • Media House Director: Roberto Monzani
  • Head of Press Office and Editorial Content: Leo Picchi
  • Responsabile Rapporti con i Media ed Eventi di Comunicazione: Luigi Crippa
  • Ufficio Stampa: Daria Nicoli, Andrea Dal Canton, Federica Sala
  • Presidente Onorario Inter Club: Bedy Moratti
  • Direttore Responsabile Inter TV: Roberto Scarpini

Area sportiva

Area tecnica[2]

  • Allenatore: Simone Inzaghi
  • Vice allenatore: Massimiliano Farris
  • Collaboratori tecnici: Mario Cecchi, Ferruccio Cerasaro, Riccardo Rocchini
  • Preparatori atletici: Fabio Ripert, Claudio Spicciarello
  • Preparatore dei portieri: Gianluca Zappalà, Gianluca Spinelli

Football analysis area

  • Responsabile area match analysis: Filippo Lorenzon
  • Match analysts: Stefano Castellani, Giacomo Toninato, Salvatore Rustico
  • Fitness data analyst: Marcello Muratore

Area sanitaria

  • Responsabile settore medico: Piero Volpi
  • Medici prima squadra: Claudio Sprenger, Alessandro Quaglia, Lorenzo Brambilla
  • Coordinatore fisioterapisti: Marco Dellacasa
  • Fisioterapisti: Leonardo Arici, Ramon Cavallin, Miro Carli, Davide Lama,
  • Fisioterapista/osteopata: Andrea Veschi
  • Nutrizionista: Matteo Pincella

Rosa e numerazione aggiornate al 1º luglio 2024.[3]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Yann Sommer
2 Bandiera dei Paesi Bassi D Denzel Dumfries
6 Bandiera dei Paesi Bassi D Stefan de Vrij
8 Bandiera dell'Austria A Marko Arnautović
9 Bandiera della Francia A Marcus Thuram
10 Bandiera dell'Argentina A Lautaro Martínez (capitano)
12 Bandiera dell'Italia P Raffaele Di Gennaro
15 Bandiera dell'Italia D Francesco Acerbi
16 Bandiera dell'Italia C Davide Frattesi
17 Bandiera del Canada C Tajon Buchanan
20 Bandiera della Turchia C Hakan Çalhanoğlu
21 Bandiera dell'Albania C Kristjan Asllani
22 Bandiera dell'Armenia C Henrix Mxit'aryan
23 Bandiera dell'Italia C Nicolò Barella (vice capitano)
28 Bandiera della Francia D Benjamin Pavard
N. Ruolo Calciatore
30 Bandiera del Brasile C Carlos Augusto
31 Bandiera della Germania D Yann Aurel Bisseck
32 Bandiera dell'Italia D Federico Dimarco
36 Bandiera dell'Italia D Matteo Darmian
95 Bandiera dell'Italia D Alessandro Bastoni
Bandiera della Francia C Lucien Agoumé
Bandiera dell'Argentina C Valentín Carboni
Bandiera dell'Argentina A Joaquín Correa
Bandiera dell'Italia A Sebastiano Esposito
Bandiera della Romania P Ionuț Radu
Bandiera dell'Italia A Eddie Salcedo
Bandiera dell'Uruguay A Martín Satriano
Bandiera della Serbia P Filip Stanković
Bandiera del Belgio D Zinho Vanheusden

Calciomercato

[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti[4]
R. Nome da Modalità
Altre operazioni[4]
R. Nome da Modalità
P Ionuț Radu Bournemouth fine prestito[5]
P Filip Stanković Sampdoria fine prestito[6]
D Zinho Vanheusden Standard Liegi fine prestito[7]
C Lucien Agoumé Siviglia fine prestito[8]
C Valentín Carboni Monza fine prestito[9]
A Joaquín Correa Olympique Marsiglia fine prestito[10]
A Sebastiano Esposito Sampdoria fine prestito[11]
A Eddie Salcedo Lecco fine prestito[12]
A Martín Satriano Brest fine prestito[13]
Cessioni[4]
R. Nome a Modalità
P Emil Audero Sampdoria fine prestito[14]
C Juan Cuadrado svincolato[15]
C Davy Klaassen svincolato[16]
C Stefano Sensi svincolato[17]
A Alexis Sánchez svincolato[18]
Altre operazioni[4]
R. Nome a Modalità
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2024-2025.

Girone di andata

[modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata
 – 


2ª giornata
 – 


3ª giornata
 – 


4ª giornata
 – 


5ª giornata
 – 


6ª giornata
 – 


7ª giornata
 – 


8ª giornata
 – 


9ª giornata
 – 


10ª giornata
 – 


11ª giornata
 – 


12ª giornata
 – 


13ª giornata
 – 


14ª giornata
 – 


15ª giornata
 – 


16ª giornata
 – 


17ª giornata
 – 


18ª giornata
 – 


19ª giornata
 – 

Girone di ritorno

[modifica | modifica wikitesto]

20ª giornata
 – 


21ª giornata
 – 


22ª giornata
 – 


23ª giornata
 – 


24ª giornata
 – 


25ª giornata
 – 


26ª giornata
 – 


27ª giornata
 – 


28ª giornata
 – 


29ª giornata
 – 


30ª giornata
 – 


31ª giornata
 – 


32ª giornata
 – 


33ª giornata
 – 


34ª giornata
 – 


35ª giornata
 – 


36ª giornata
 – 


37ª giornata
 – 


38ª giornata
 – 

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025.

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2024-2025 (fase finale).

Ottavi di finale
 – 

UEFA Champions League

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2024-2025.

Fase di campionato

[modifica | modifica wikitesto]

1ª giornata
 – 


2ª giornata
 – 


3ª giornata
 – 


4ª giornata
 – 


5ª giornata
 – 


6ª giornata
 – 


7ª giornata
 – 


8ª giornata
 – 

Supercoppa italiana

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa italiana 2024.

Semifinale
 – 

Coppa del mondo per club FIFA

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del mondo per club FIFA 2025.

1ª giornata
 – 


2ª giornata
 – 


3ª giornata
 – 

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 1º luglio 2024.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Coppa Italia - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Champions League 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Supercoppa italiana - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Coppa del mondo per club 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Andamento in campionato

[modifica | modifica wikitesto]
Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo
Risultato
Posizione

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Champions League Altro[19] Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Acerbi, F. F. Acerbi 00000000000000000000
Agoumé, L. L. Agoumé 00000000000000000000
Arnautović, M. M. Arnautović 00000000000000000000
Asllani, K. K. Asllani 00000000000000000000
Barella, N. N. Barella 00000000000000000000
Bastoni, A. A. Bastoni 00000000000000000000
Bisseck, Y. Y. Bisseck 00000000000000000000
Buchanan, T. T. Buchanan 00000000000000000000
Çalhanoğlu, H. H. Çalhanoğlu 00000000000000000000
Carlos Augusto, Carlos Augusto 00000000000000000000
Carboni, V. V. Carboni 00000000000000000000
Correa, J. J. Correa 00000000000000000000
Darmian, M. M. Darmian 00000000000000000000
Di Gennaro, R. R. Di Gennaro 00000000000000000000
Dimarco, F. F. Dimarco 00000000000000000000
de Vrij, S. S. de Vrij 00000000000000000000
Dumfries, D. D. Dumfries 00000000000000000000
Esposito, S. S. Esposito 00000000000000000000
Frattesi, D. D. Frattesi 00000000000000000000
Martínez, L. L. Martínez 00000000000000000000
Radu, I. I. Radu 00000000000000000000
Mxit'aryan, H. H. Mxit'aryan 00000000000000000000
Pavard, B. B. Pavard 00000000000000000000
Salcedo, E. E. Salcedo 00000000000000000000
Satriano, M. M. Satriano 00000000000000000000
Sommer, Y. Y. Sommer 00000000000000000000
Stanković, F. F. Stanković 00000000000000000000
Thuram, M. M. Thuram 00000000000000000000
Vanheusden, Z. Z. Vanheusden 00000000000000000000

Area direttiva

  • Direttore: Massimo Tarantino
  • Responsabile Tecnico: Daniele Bernazzani
  • Responsabile Scouting Italia: Giuseppe Giavardi
  • Responsabile Medico: Marco Galli
  • Responsabile Preparatori Atletici: Roberto Niccolai
  • Responsabile Tecnico Attività di Base: Giuliano Rusca
  • Responsabile Organizzativo Attività di Base: Rachele Stucchi
  • Coordinatore Tecnico Attività di Base: Paolo Migliavacca

Area tecnica

  • Allenatore Primavera:
  • Allenatore Under-18:
  • Allenatore Under-17:
  • Allenatore Under-16:
  • Allenatore Under-15:
  1. ^ Organigramma, su inter.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  2. ^ Staff tecnico, su inter.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  3. ^ Prima Squadra, su inter.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  4. ^ a b c d Trasferimenti 24/25, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  5. ^ Ionut Radu, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  6. ^ Filip Stankovic, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  7. ^ Zinho Vanheusden, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  8. ^ Lucien Agoume, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  9. ^ Valentín Carboni, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  10. ^ Joaquín Correa, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  11. ^ Sebastiano Esposito, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  12. ^ Eddie Salcedo, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  13. ^ Martín Satriano, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  14. ^ Emil Audero, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  15. ^ Juan Cuadrado, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  16. ^ Davy Klaassen, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  17. ^ Stefano Sensi, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  18. ^ Alexis Sánchez, su transfermarkt.it. URL consultato il 1º luglio 2024.
  19. ^ Comprende Supercoppa italiana e Coppa del mondo per club.
  20. ^ Percorso "UEFA Champions League".

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]