Utente:Dbiagioli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{{S|informatica}}

Il Trusted Software Stack è una API standard per l'utilizzo del Trusted Platform Module, le cui specifiche sono pubblicate dal Trusted Computing Group[1].

Il Trusted Software Stack è progettato per l'interoperabilità su tutti i sistemi operativi. Con la versione 1.2 delle specifiche è stato aggiornato per garantire il supporto al protocollo di Direct Anonymous Attestation e la creazione di chiavi di attestazione AIK [2].

Principali Funzionalità

[modifica | modifica wikitesto]

Quelli che seguono sono sono solo alcune delle funzionalità che il trusted software stack fornisce : In pratica ,qualsiasi applicazione che sfrutti le funzionalità offerte dal trusted computing deve usare un trusted software stack per accedere alle funzioni offerte dal TPM .Le funzionalità elencate di seguito vanno quindi considerate come delle funzionalità che potrebbero essere offerte da applicazioni funzionanti su una trusted platform che sfruttino le API fornite dal Trusted software stack. Le funzionalità di dette applicazioni infatti non sono state standardizzate dal TCG .

Policy Translation

[modifica | modifica wikitesto]

Implementazione di tutte le politiche di sicurezza che vengono imposte dai programmi all'utente o ai programmi dall' utente

Privacy Protection

[modifica | modifica wikitesto]

Difesa dell' utente dagli abusi del TC (nessun software deve ad esempio fare il sealing dei dati o inviare la pubEK a terze parti senza il consenso del proprietario del TPM )

Garantisce la protezione dei dati considerati sensibili dalle applicazioni che sfruttano il TSS sia in input che in output

Compartment Manager

[modifica | modifica wikitesto]

Gestisce le partizioni di esecuzione ; alcune applicazioni possono essere avviate in una partizione di esecuzione protetta che sfrutta le funzionalità offerte dal trusted computing per garantire l'integrità dell'applicazione e la privacy dei dati da essa elaborati

  1. ^ https://www.trustedcomputinggroup.org/faq/TSSFAQ/ (EN) FAQ sul Trusted Software Stack
  2. ^ https://www.trustedcomputinggroup.org/faq/TSS_1.2_FAQ/ (EN) FAQ sul Trusted Software Stack versione 1.2

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica