Utente:Dapa1981/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giovanni Emidio Palaia (Oppido Mamertina, 24 novembre 1982) è un presbitero, scrittore e professore universitario italiano. Presbitero dell'Arcidiocesi di Firenze[1], membro della Pontificia accademia mariana internazionale[2] e della Pontificia accademia Cultorum martyrum, ed è Docente all'Università di Roma LUMSA[3] dal 2018 ad oggi. È stato Docente alla Pontificia Università della Santa Croce, Educatore all'Opera Nazionale Città dei ragazzi di Roma, membro del Consiglio del Master in Formazione Politica dell'Università LUMSA e della Diocesi di Noto. Collabora con la Rivista Temi Romana dell'Ordine degli Avvocati di Roma, L'Osservatore Romano[4], San Francesco Patrono d'Italia[5], Avvenire[6], La Civiltà Cattolica[7] e altre riviste.

Originario di Palmi, in provincia di Reggio Calabria, ha studiato Architettura, Filosofia e Teologia.

Presbitero dal 20 ottobre 2013, ha conseguito la laurea specialistica in Filosofia presso l'Università degli Studi Roma Tre.

Ha ottenuto presso la Pontificia Università Lateranense il titolo di Baccellierato in Filosofia, successivamente presso la Pontificia Università Gregoriana con sede a Roma ha conseguito il Baccellierato Canonico in Teologia con la tesi dal titolo: L'uomo alla ricerca della felicità: «L'amore libera la libertà nell'uomo e lo rende capace di gioia».

Presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Lateranense a Roma ha difeso la Tesi di Dottorato in Filosofia Politica, ottenendo un PhD in Filosofia, riconosciuto al titolo di Dottore di Ricerca dell'Ordinamento Universitario Italiano presso il Ministero dell'Istruzione.

È stato alunno del Pontificio Seminario Romano Maggiore in Piazza di San Giovanni in Laterano.

Ha partecipato a conferenze ed incontri in tutta Italia e all'estero.

  • I fondamenti della persona umana in San Tommaso d'Aquino, Edizioni Solfanelli, Chieti, 2014.
  • Il valore della persona umana nel pensiero filosofico - politico di Giorgio La Pira, Pontificia Università Lateranense, Città del Vaticano, 2017.
  • La stazione di arrivo dell'uomo. La Persona e il suo destino nel pensiero filosofico – politico di Giorgio La Pira, Editoriale Scientifica, Napoli, 2017.
  • Giorgio La Pira tra diritto e fede. Atti del Convegno (Roma – 4 Luglio 2018), Nuova Editrice Universitaria, Roma, 2019.
  • Che cosa ci fa lieti?, Tau Editrice, Todi – LUMSA, Roma, 2020.
  • The village of education (edited by), An encounter between the children of Abraham on man creature of God, Cittadella Editrice, Assisi - LUMSA, Roma, 2020.
  • Laudato si': persona e relazione. Un contributo al Global Compact on Education, Edizioni Messaggero Padova, Padova – Città dei ragazzi, Roma, 2021

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]