Utente:DanteDiBartolomeo/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Dan Di Bartolomeo

[modifica | modifica wikitesto]

Dante Di Bartolomeo (Teramo, 8 Giugno 1996) in arte Dan, è un cantante italiano di musica cristiana cattolica.

Dan Di Bartolomeo
Dan in viaggio verso Medjugorje con il gruppo di Pastorale Universitaria di Teramo nel Luglio 2022.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereChristian Pop Rock
Periodo di attività musicale2024 – in attività
EtichettaDistrokid
Sito ufficiale

Nato a mezzogiorno dell'8 giugno 1996 all'Ospedale di Teramo, situato nella regione Abruzzo, in Italia, Dan è stato allevato in un contesto familiare di fede cristiano-cattolica sotto la guida premurosa dei genitori Tiziano Di Bartolomeo e Maria Grazia Apruzzese. Sin dalla tenera età, è stato istruito e accompagnato nella comprensione della Parola di Dio, particolarmente attraverso il Cammino Neocatecumenale, fondato da Kiko Argüello e Carmen Hernandéz nel 1964, che ha fornito una solida base per il suo sviluppo spirituale e ha rafforzato la sua fede in Dio.

Dan ha avuto l'opportunità di trascorrere tre periodi di formazione presso il seminario "Redemptoris Mater" di Macerata, rispettivamente nel 2010, 2017 e 2023. Nel corso della sua prima esperienza, all'interno di un gruppo composto da dodici giovani, emergeva come il membro più giovane e l'unico privo di competenze nel suonare la chitarra. Tuttavia, grazie all'incoraggiamento ricevuto dal compagno di stanza del seminario, ha intrapreso il percorso di apprendimento della chitarra. Al suo ritorno a casa, con il sostegno materno, ha acquisito le competenze necessarie per eseguire i primi accordi, proseguendo poi il suo apprendimento in modo autonomo.

Single album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2024 - La Tempesta
  • 2024 - Luce
Copertina "La Tempesta" di Dan (9 Marzo 2024).
Copertina "Luce" di Dan (9 Marzo 2024).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Sito ufficiale: http://dantedibartolomeo.altervista.org/