Utente:Civvì/Bronzini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Bronzini (Oleggio, 21 febbraio 1884Grosseto, 1º maggio 1966) è stato un ingegnere italiano.

Francesco Bronzini nasce a San Gaudenzio, frazione di Oleggio, da una famiglia di agricoltori, studia presso il seminario dei salesiani a Torino e in seguito in un collegio di Alassio, dopo la maturità classica, ottenuta a Genova, si laurea in ingegneria elettrotecnica al Politecnico di Torino nel 1914.

Nel 1916 sposa Annunciata Borzini, sua compaesana, la giovane coppia si trasferisce in Valle d'Aosta, nella valle di Gressoney dove Francesco segue il suo primo cantiere. Il lavoro lo porta a Polla, in provincia di Salerno, qui nascono i primi due figli morti in tenerissima età.

Nel 1933, mentre si trova a Spoleto, muore la moglie lasciandolo con quattro figli ancora piccoli. Nel 1940 viene nominato Cavaliere del lavoro e nel 1942 gli viene conferito il titolo di Commendatore. Nel 1960 viene eletto nel consiglio comunale di Oleggio nelle file del Partito Socialista.

Nella sua carriera lavorativa è pregnante la sua collaborazione con Angelo Omodeo, il principale progettista di dighe del XX secolo, del quale ha seguito i progetti dirigendo i lavori. Dal 1927 al 1944 è responsabile della costruzione delle dighe e centrali idroelettriche della Società Terni.

  • Giuseppe Frego (a cura di), Francesco Bronzini, un oleggese costruttore di grandi impianti per l'energia elettrica, Novara, Interlinea, 2007.