Utente:Carlo.benini/Sandbox 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Template sinottico per la descrizione sommaria dell'argomento della voce Titolo è ...

Titolo della sezione 2 di prova

[modifica | modifica wikitesto]

thumb|Descrizione dell'immagine


Alla morte di Filippo Maria avvenuta nel 1447, però, Milano insorse proclamando la Repubblica, destinata a indebolirsi progressivamente a causa dell'influenza politica e militare che lo Sforza stesso riuscì a esercitare sul popolo meneghino. Dopo essere asceso al rango ducale nel 1450 ed essere stato legittimato davanti ai milanesi come consorte dell'ultimo esponente dei Visconti, Bianca Maria, Francesco Sforza fu il principale promotore della pace nella città di Lodi tra gli Stati Italiani e della rinascita dell'economia, delle arti e del Ducato di Milano [1] dopo decenni di instabilità, guadagnandosi la stima e l'ammirazione dei suoi contemporanei e di Niccolò [2]

Descrizione dell'immagine

Titolo della sottosezione

[modifica | modifica wikitesto]

thumb|Descrizione dell'immagine


Titolo della seconda sezione

[modifica | modifica wikitesto]

thumb|Descrizione dell'immagine


  1. ^ Questo è il secondo testo di nota su Milano
  2. ^ Qui ci scrivo la nota che andrà in questo punto
  • Libro o pubblicazione attinente alla voce
  • Altro libro o pubblicazione attinente alla voce

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Il parametro "nome interprogetto" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template; Il parametro "altro nome interprogetto" non corrisponde a nessun progetto riconosciuto dal template;

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • [... ...].

[[Categoria:Categoria relativa alla voce]] [[Categoria:Altra categoria relativa alla voce]]