Utente:Capitano nemo01/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il furazkha è il nome russo dato ai berretti tesa (o berretti a visiera) utilizzati nelle uniformi dei vari corpi militari e paramilitari dell'Unione Sovietica.

I furazkha furono introdotti nell'uniforme sovietica a partire dal regolamento per uniformi dell'Armata Rossa del 1943, i cui vennero reintrodotti elementi tipici delle uniformi zariste aboliti in seguito alla Rivoluzione d'Ottobre. Il motivo di questa restaurazione stilistica lo si deve al fatto che nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, l'URSS era alla ricerca di un modo per rialzare il morale all'esercito sovietico provato da due anni di guerra, per questo si decise di resuscitare lo stile delle vecchie uniformi zariste (considerate più belle), in modo da rendere il soldato fiero della sua uniforme e così facendo rialzarne il morale. Dal 1943 in poi ci furono altri cambiamenti al regolamento per uniformi dell'Armata Rossa, che cambiarono in modo più o meno sostanziale l'uniforme sovietica e di conseguenza anche il furazkha. Queste riforme furono fatte rispettivamente nel 1946, nel 1954, nel 1957, nel 1968 e nel 1988.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Pilotka

Kepì

Bustina