Utente:Bluohh/Sindrome del fondatore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La sindrome del fondatore (dall'inglese founder's syndrome) è un termine comune per descrivere le difficoltà che incontra un'organizzazione o un progetto quando uno o più dei suoi fondatori mantengono un controllo eccessivo e sproporzionato anche nelle fasi successive all'impianto iniziale del progetto.[1][2][3] La passione e il carisma del fondatore, esplicati prepotentemente come fattori creativi e produttivi nella fase di avvio dell'organizzazione, si trasformano nelle fasi successive in fattori limitanti e distruttivi[3]. Gli effetti che si possono manifestare, a seconda dei casi, comprendono: una limitazione nello sviluppo, nella crescita e nel successo del progetto; incomprensioni e prese di posizione su aspetti minimali mentre le dimensioni del progetto crescono; il fallimento totale del progetto. Esistono tuttavia modalità dimostrate efficaci attraverso le quali il fondatore, i membri e/o l'organizzazione nel complesso possono intervenire per superare queste difficoltà.

Una organizzazione afflitta dalla sindrome del fondatore tipicamente presenta uno o più del seguenti sintomi:

  • L'organizzazione si identifica fortemente con i suoi fondatori;
  • Il fondatore prende qualsiasi decisione, grande e piccola, senza un processo formale e spesso senza interfacciarsi con altri stakeholders. Le decisioni sono prese sull'urgenza del momento, senza pianificazione;
  • Le riunioni con lo staff hanno il solo scopo di motivare le persone e assegnare loro compiti da eseguire, generalmente di ampiezza limitata; non c'è alcuno sviluppo strategico o accordo programmatico sugli obiettivi da raggiungere, e lo sviluppo professionale delle risorse coinvolte è minimo o aassente; non è previsto un piano di successione;
  • I membri chiave del progetto o del direttivo sono scelti dal fondatore tra i propri contatti. Il ruolo assegnato non è quello di far evolvere l'organizzazione ma di supportare il fondatore. La fedeltà al fondatore prevale come criterio di scelta sull'esperienza o le capacità professionali. Il direttivo non è in grado di rispondere alle domande più semplici senza prima consultarsi con il fondatore.[4]
  • Professionally trained and talented recruits, often recruited to resolve difficulties in the organization, find that they are not able to contribute in an effective and professional way.[4]
  • The founder responds to increasingly challenging issues by accentuating the above, leading to further difficulties. Anyone who challenges this cycle will be treated as a disruptive influence and will be ignored, ridiculed or removed. The working environment will be increasingly difficult with decreasing public trust. The organization becomes increasingly reactive, rather than proactive. Alternatively, the founder or the board may recognise the issue and take effective action to move beyond it as outlined below.

Coping with founder's syndrome requires discussion of the problem, a plan of action, and interventions by the founder, the board and or by others involved in the organization. The objective of the plan should be to allow the organization to make a successful transition to a mature organizational model without damage to either the organization itself or the individuals concerned.[5]

  1. ^ Maryll Kleibrink, Diagnosis: Founderitis, in Executive Update, ASAE, 2004-12. URL consultato il 24 maggio 2011.
  2. ^ Carlye Adler, Time to replace yourself, in CNN Money, CNN, 8 maggio 2007. URL consultato il 24 maggio 2011.
  3. ^ a b Surviving Founder's Syndrome, su ccfbest.org, National Resources Centre. URL consultato il 22 novembre 2008.
  4. ^ a b Founder's Syndrome? Who me?, su help4nonprofits.com, Help4NonProfits. URL consultato il 22 novembre 2008.
  5. ^ Founder's Syndrome: How Corporations Suffer -- and Can Recover, su managementhelp.org, Free Management Library. URL consultato il 23 novembre 2008.