Utente:Avemundi/Bellucci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giacomo Bellucci
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo eletto di Sovana-Pitigliano (1831)
 
Nato7 giugno 1767 a Scansano
Nominato vescovo30 settembre 1831 da papa Gregorio XVI
Deceduto1º novembre 1831 (64 anni) a Scansano
 

Giacomo Bellucci (Scansano, 7 giugno 1767Scansano, 1º novembre 1831) è stato un presbitero italiano.

Giacomo Bellucci nacque il 7 giugno 1767 a Scansano da Domenico Bellucci e Marianna Piccini. La sua famiglia disponeva di scarsi mezzi economici, e riuscì a frequentare il seminario fiorentino grazie ad un alunnato, dimostrandosi uno studente piuttosto brillante.[1] Fu poi vicario capitolare della diocesi di Sovana dopo la morte del vescovo Filippo Ghighi, avvenuta il 10 gennaio 1830. Venne nominato vescovo della diocesi il 30 settembre 1831 da papa Gregorio XVI.[2]

Morì a Scansano il successivo 1º novembre.[2]

  1. ^ Necrologia, in Gazzetta di Firenze, n. 140, 22 novembre 1831, pp. 4. URL consultato il 17 febbraio 2021.
  2. ^ a b Giacomo Bellucci 1767-1831, su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 14 febbraio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Vescovo di Sovana Successore
Filippo Ghighi 30 settembre 1831 – 1º novembre 1831 Francesco Maria Barzellotti

{{portale|biografie|cattolicesimo}} [[Categoria:Vescovi di Sovana]]