Utente:Artislife1974/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Michele Ardu (Oristano, 1986) è un fotografo, artista italiano.

Michele Ardu è un fotografo, artista italiano nato ad Oristano (Sardegna) con base a Londra (UK). Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Biomedica presso la Facoltà degli Studi di Cagliari, si trasferisce a Londra per affermarsi nel mondo dell'arte e della fotografia.[1] [2]

Michele Ardu ha collaborato con prestigiosi spazi espositivi pubblici e privati, gallerie d'arte, riviste e testate giornalistiche internazionali. È l'autore del celebre lavoro che ha raccontato e reso celebre la storia di Mauro Morandi [3], unico abitante dell'Isola di Budelli, pubblicato da National Geographic[4] nel 2017. Uno scatto di questo lavoro apparse anche come immagine di copertina della pubblicazione online di National Geographic "Best Travel Photos of 2017" [5]. Nel 2018 è stato un relatore della prima edizione di The Photo Solstice insieme a Gerry Badger, Marco Delogu, Guy Tillim e Paolo Ventura[6]. Michele Ardu è inoltre conosciuto per le sue opere e mostre fotografiche di "IN RE QUIETA" e "MUSICA".

  • IN RE QUIETA è la ricerca fotografica di Michele Ardu sul rapporto tra uomo e cavallo, in contesti e territori distanti tra loro nel Mondo. Dopo le prime pubblicazioni su R2 di La Repubblica, con il testo di Marcello Fois[7] e su National Geographic,[8], Michele Ardu approfondisce negli anni a seguire la sua ricerca fotografica partecipando e numerosi eventi equestri, tra cui il Palio di Siena, Royal Ascot, the Epsom Derby, Dubai World Cup, Saudi Cup e tante altri.[9][10][11] Questo lavoro fotografico-antropologico gli valse inoltre premi in competizioni fotografiche internazionali, pubblicazioni ed interviste su prestigiose riviste nazionali ed internazionali.[12][13] In Re Quieta è stata presentata anche a Palace House, National Museum of Horse Racing (Newmarket, UK) e ad Abu Dhabi presso ADNEC - Abu Dhabi National Exhibition Centre. Nel Maggio del 2018, in occasione di Photo London e della festa della Repubblica Italiana, In Re Quieta è stata esposta all'Istituto Italiano di Cultura di Londra, insieme alle opere dei grandi maestri della fotografia italiana come Mario Giacomelli, Mimmo Jodice e Ugo Mulas.[14]
  • MUSICA è la ricerca e collezione artistica di Michele Ardu che culmina nella creazione dei ritratti fotografici del suono e delle canzoni. Come dichiarato in diverse interviste, Ardu, fortemente influenzato dal suo background in ingegneria biomedica, trova nell'arte le risposte alle domande sul superamento dei nostri limiti sensoriali. Questo lavoro e collezione artistica, guida il suo pubblico in un percorso sinestetico verso il superamento dei limiti sensoriali dell'uomo, permettendo allo spettatore di fruire dell'energia del suono attraverso il senso della vista anziché dell'udito. [15][16][17][18][19] Musica é stata esposta e presentata anche a Londra all'Istituto Italiano di Cultura, a Mayfair (presso Galleria CrisContini Contemporary), a Taipei (Galleria OHM) e nel quartiere diplomatico di Riyadh in Arabia Saudita. [20]
  1. ^ (EN) Michele Ardu | International Photography Awards™, su photoawards.com. URL consultato il 13 settembre 2021.
  2. ^ (EN) Behind the Page: Documentary Photographer Michele Ardu Talks Ethics, Quality and Why We Need Journalists, su eMagazines, 28 aprile 2020. URL consultato il 13 settembre 2021.
  3. ^ (EN) Meet Mauro Morandi, a man who has lived alone on an island for 32 years, su Travel, 27 aprile 2021. URL consultato il 13 settembre 2021.
  4. ^ (EN) See Daring Acrobatic Stunts During Sa Sartiglia Festival in Sardinia, su Travel, 6 febbraio 2018. URL consultato il 13 settembre 2021.
  5. ^ (EN) Best Travel Photos of 2017, su Travel, 7 dicembre 2017. URL consultato il 13 settembre 2021.
  6. ^ (EN) Lecturers 2018, su The Photo Solstice. URL consultato il 13 settembre 2021.
  7. ^ Cavalli e sudore, così nel Palio batte il cuore del popolo sardo, su la Repubblica, 13 aprile 2017. URL consultato il 13 settembre 2021.
  8. ^ In Re Quieta : 賽馬的美麗境界, su 國家地理雜誌中文網. URL consultato il 13 settembre 2021.
  9. ^ In Re Quieta : 賽馬場的面孔, su 國家地理雜誌中文網. URL consultato il 13 settembre 2021.
  10. ^ In Re Quieta : 杜拜賽馬盛會, su 國家地理雜誌中文網. URL consultato il 13 settembre 2021.
  11. ^ 攝影師觀點:新冠肺炎疫情下的沙烏地杯賽馬大會, su 國家地理雜誌中文網. URL consultato il 13 settembre 2021.
  12. ^ IPA 2015 Winner / Palio, horse race in the Sardinian countryside. / Michele Ardu, su photoawards.com. URL consultato il 13 settembre 2021.
  13. ^ INCREDIBLE INSIGHT WITH A WORLD-RENOWNED NATIONAL GEOGRAPHIC PHOTOGRAPHER | MICHELE ARDU. URL consultato il 13 settembre 2021.
  14. ^ On the occasion of Photo London, opening at Somerset House on 17 May, the Italian Cultural Institute is pleased to present three important photographic exhibitions, su iiclondra.esteri.it. URL consultato il 13 settembre 2021.
  15. ^ Come fotografare la musica: a Londra la nuova mostra di Michele Ardu, su la Repubblica, 13 marzo 2020. URL consultato il 13 settembre 2021.
  16. ^ Il progetto di Michele Ardu che dà un “volto” alle canzoni, su Sky Arte - Sky, 20 marzo 2020. URL consultato il 13 settembre 2021.
  17. ^ Quando le canzoni prendono forma: le emozionanti fotografie di un artista italiano, su TPI, 9 dicembre 2019. URL consultato il 13 settembre 2021.
  18. ^ (EL) Έχετε αναρωτηθεί ποτέ τι σχήμα και ποια μορφή παίρνει ο ήχος; | LiFO, su www.lifo.gr, 18 febbraio 2018. URL consultato il 13 settembre 2021.
  19. ^ Fotografia, Ardu cattura la forma della musica, su magzine.it.
  20. ^ Musica, Italian language week celebrated in Saudi Arabia, su arabnews.com.