Utente:Antonov/sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  1. ^ Pinna et al. (1982), p. 474, 476-477; fig. 2-4.
  2. ^ Le appendici raptatorie sono frequenti nelle forme predatrici degli artropodi, con la funzione di afferrare la preda e portarla all'apparato boccale.
  3. ^ Nel fossile appaiono costituite da una cuticola ispessita e sclerificata, e sono provviste di elementi appuntiti e taglienti (spine) per trattenere e smembrare la preda. Esempi simili sono le "zampe" anteriori delle mantidi e, tra i crostacei, delle canocchie.
  4. ^ Jobbins et al. (2020), Fig. 3
  5. ^ Charbonnier et al. (2010), p. 119.
  6. ^ Nei fossili di Osteno sono presenti solo le parti basali delle appendici, molto corte. Qui sono rappresentate ipoteticamente delle estensioni a spatola formate da setae che non sono conservate nel sito di Osteno, ma risultano presenti in altre forme da altri siti
  7. ^ Vannier et al. (2006).
  8. ^ Laville et al. (2023)
  9. ^ Charbonnier et al. (2010), p. 209.