Utente:Anna Ostuzzi/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Caratteristica principale di questa razza, ripresa anche nel nome "passo", è l' andatura camminata e basculata del passo mantenuta per lunghe distante che ha un particolare ritmo che la rende estremamente uniforme e comoda per il cavaliere, in grado anche di praticare il canter. Questa andatura è visibile fin dalla nascita del puledro, e in età adulta viene esibita in gare dove i cavalli vengono messi a confronto nella capacità di eseguire tre tipologie differenti di passo. Quella definita "Classic fino" è l'andatura più lenta, dove il cavallo muove gli arti in modo estremamente rapido ma con falcate molto corte, segue per velocità d'andatura il "Paso corto" il quale ha una falcata di naturale ampiezza e distensione, con una rapidità di passo più simile al normale trotto naturale dei cavalli, per ultimo, come andatura più veloce si esibisce il "Paso largo", dalla falcata ampia con una completa distensione degli arti dove ogni singolo cavallo riesce a raggiungere la sua massima velocità, l'abilità di questi cavalli, infatti, è propriamente la capacità di alte velocità senza rompere al galoppo in un ritmo cadenzato e comodo. le specialità dove vengono esibite le qualità di questi cavalli si suddividono per tipologia di andatura richiesta, ad esempio abbiamo le discipline dette Classic Fino, dove l'unica andatura richiesta è l'omonima, il Pleasure, dove sono esibite tutte le andature e si valuta specialmente il livello di addestramento del singolo cavallo, il Speciality, dove sono richieste varie performance (western pleasure, trail horse..) e il Bellas Formas, dove il cavallo esibito in Classic Fino e Paso Corto, condotto con una sola mano, viene valutato dalla giuria secondo canoni di portamento, ritmo ed obbedienza nei comandi del cavaliere.

La versatilità del Paso Fino lo porta ad essere comunque impiegato in diverse attività equestri come l'endurance, dressage, barrel racing, ecc..

[1]