Utente:Alessandro Lorenzo/Strutture di selezione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa è la pagina di prova dove Luca Lepore, Salvatore Dianó, Alessandro Lorenzo e Michelle Fiscela approfondiranno il seguente argomento: le strutture di selezione (confronto tra Visual Basic e C++). L'ISTRUZIONE DI SELEZIONE SEMPLICE IF

Con le strutture di selezione si può ordinare all'elaboratore di eseguire un'istruzione, o un blocco di istruzioni, solo se si verifica una particolare condizione. Se la condizione non si verifica, l'elaboratore eseguirà un'altra parte di codice. La sintassi dell'istruzione di selezione semplice in C++ è:

if(condizione) { blocco_istruzioni_a } else { blocco_istruzioni_b }

Con questa struttura l'elaboratore eseguirà il blocco di istruzioni dell'if (blocco_istruzioni_a) solo se la condizione espressa è vera, altrimenti eseguirà il blocco di istruzioni dell'else (blocco_istruzioni_b). La parte relativa all'else è opzionale. Se viene omessa, nel caso che la condizione sia falsa verrà saltato il blocco di istruzioni relative all'if e verranno eseguite le istruzioni successive. L'ISTRUZIONE DI SELEZIONE MULTIPLA SWITCH

L'istruzione di selezione multipla consente di eseguire più controlli su una stessa variabile o espressione, come se si utilizzassero più istruzioni if di seguito. La sua sintassi è:

switch(espressione){ case costante1:

{ blocco_istruzioni_a break;

case costante2: { blocco_istruzioni_b break; } ...

default:{ blocco_istruzioni_default break; } }

In questo caso l'elaboratore controllerà il valore dell'espressione ed effettuerà solo il blocco di istruzioni relativo alla costante di valore uguale a quello dell'espressione. Nel caso che il valore dell'espressione assuma un valore diverso da quelli elencati, verrà seguito il blocco di istruzioni di default. Ogni blocco di istruzioni dello switch termina con la parola chiave break, che ha la funzione di far uscire il programma dal blocco switch e continuare con le istruzioni successive. http://www.devlabs.altervista.org/