Utente:Alenaa17/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Venezia, una città artistica, costituita da 120 isole collegate tra di esse da più di 400 ponti e separate da canali, che fungono da strada per barche e gondole. In origine vi erano palafitte abitate da illirici e veneti, che vivevano di pesca ed estrazione del sale.

Fu la prima Repubblica della penisola italiana, ricordata soprattutto per la sua importanza nel commercio. Ad oggi invece una meta turistica imponente, patrimonio dell'UNESCO dal 1979, per la sua bellezza e il suo paesaggio mozzafiato. L'acqua si insinua tra le case e i palazzi, creando un'atmosfera magica e romantica. Ma come ogni città ha le sue problematiche: l'acqua alta, l'abbandono e il fetore in alcuni dei canali.

Venezia è conosciuta per i suoi elementi architettonici e artistici unici al mondo. Piazza san Marco, il centro civile e religioso, è il luogo più famoso della città. Si compone di tre parti: la piazza, la piazzetta e la piazzetta dei Leoncini. Costituita da inoltre molti palazzi, come la Basilica di San Marco, il Palazzo Ducale, la Torre dell'Orologio e il Palazzo Reale. Quest'ultimo il mio preferito che ha da poco riaperto le sale dove soggiornò la principessa Sissi.

Il luogo che più mi ha affascinato sono stati i "Giardini Reali", ampi e rigogliosi. Collegati a Piazza San Marco con un ponte levatoio. Alle sue porte ci si ritrova davanti a un pergolato ricoperto da piante rampicanti. Orientati verso il sole e con un susseguirsi di statue all'italiana, i giardini sono un posto tranquillo in cui la gente passa i suoi pomeriggi. C'è chi legge, fa sport o addirittura lavora al computer. I giochi di colore dei fiori si sposano armoniosamente, sembra di essere difatti in una favola. Il profumo delicato che fin da subito si riesce a percepire e il "suono" del vento creano un clima tranquillo e piacevole. Fin da subito è stato il mio luogo del cuore, in cui tutte le mie ansie svaniscono. Un posto semplice, ma di una bellezza straordinaria.