Unrar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

UnRAR è il nome di due diverse applicazioni a riga di comando per l'estrazione di archivi RAR.

Unrar (RARlab)
software
GenereArchiviatore di file
SviluppatoreRARlab
Sistema operativoMicrosoft Windows
LinguaggioC++
Licenzalicenza proprietaria
(licenza non libera)
Sito webwww.rarlab.com

Questo freeware[1] è una versione di UnRAR con interfaccia a riga di comando. È sviluppato da RARlab, la stessa società che ha creato il software WinRAR.[2] Questo software può estrarre i più recenti archivi RAR v5.0 i quali non sono supportati dai software concorrenti.

Unrar (GNU)
software
GenereArchiviatore di file
SviluppatoreEugene Roshal
Sistema operativoLinux
LinguaggioC++
LicenzaGNU GPL
(licenza libera)
Sito webwww.unrarlib.org/

Questo software libero è una versione Linux di UnRAR basata su una vecchia versione del software sviluppato da RARLAB distribuita con il permesso dell'autore Eugene Roshal.[3] È concesso sotto licenza GPL e non supporta il formato RAR3.

  1. ^ Alexander Roshal, UnRAR License, su Fedora Project wiki, Red Hat. URL consultato il 9 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2019).
  2. ^ UnRAR; RARlab.
  3. ^ Galina Miclosic, Frequently Asked Questions, su UniquE RAR File Library, dicembre 2011. URL consultato il 4 novembre 2014.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]