UEFA Futsal Champions League 2020-2021 - Ottavi di finale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli ottavi di finale, in programma dal 18 al 20 febbraio 2021, prevedono la partecipazione di 16 squadre. La composizione degli accoppiamenti è stata definita tramite sorteggio il 21 gennaio alle 14:00 (CET)[1].

Le squadre sono state divise in due fasce in base al loro ranking UEFA: ogni squadra testa di serie incontra una squadra non-testa di serie. La squadra di casa è stata sorteggiata.

Come deciso dal Comitato Esecutivo UEFA, le squadre russe e ucraine non possono affrontarsi in questo turno: il Prodeksim è stato quindi sorteggiato nel primo incontro, con le due squadre russe (KPRF e Gazprom Jugra) che aggiunte solo successivamente all'urna delle teste di serie.

Teste di serie Non teste di serie

Tabella Riassuntiva

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Inter Bandiera della Spagna 4 - 2 Bandiera dell'Ucraina Prodeksim
Aqtóbe Bandiera del Kazakistan 1 - 2 Bandiera della Slovenia Dobovec
Kairat Bandiera del Kazakistan 6 - 1 Bandiera della Romania United Galați
Olmissum Bandiera della Croazia 1 - 2 Bandiera della Russia KPRF Mosca
Benfica Bandiera del Portogallo 5 - 0 Bandiera dell'Ungheria MVFC
Gazprom Jugra Bandiera della Russia 3 - 0 Bandiera della Lituania Kauno Žalgiris
Barcellona Bandiera della Spagna 2 - 1 Bandiera della Francia ACCS
Sporting Lisbona Bandiera del Portogallo 5 - 1 Bandiera della Rep. Ceca Chrudim
Almaty
18 febbraio 2021, ore 11:00 (16:00 ALMT)
Aqtóbe1 – 2
(1-0)
referto
DobovecNur-Aman Sport and Recreation Center
Arbitri: Bandiera dell'Italia Angelo Galante
Bandiera dell'Italia Dario Pezzuto
Bandiera del Kazakistan Nurbol Abbassov
Crono: Bandiera del Kazakistan Einadin Idrissov

Torrejón de Ardoz
19 febbraio 2021, ore 19:00
Inter4 – 2
(1-0)
referto
ProdeksimPabellón Jorge Garbajosa
Arbitri: Bandiera della Rep. Ceca Ondřej Černý
Bandiera dell'Ungheria Gábor Kovács
Bandiera della Spagna Juan José Cordero Gallardo
Crono: Bandiera della Spagna Ana Sanchez Bombin

Barcellona
19 febbraio 2021, ore 21:05
Barcellona2 – 1
(1-1)
referto
ACCSPalau Blaugrana
Arbitri: Bandiera della Croazia Nikola Jelić
Bandiera della Bulgaria Borislav Kolev
Bandiera della Spagna David Urdánoz Apezteguía
Crono: Bandiera della Spagna Irene Martinez Fernandez

Ljubercy
20 febbraio 2021, ore 13:00 (15:00 MSK)
Gazprom Jugra3 – 0
(2-0)
referto
Kauno ŽalgirisMFK Triumf
Arbitri: Bandiera della Slovenia Admir Zahovič
Bandiera della Slovenia Aleš Mocnik Peric
Bandiera della Russia Iurii Neverov
Crono: Bandiera della Russia Andrey Shelekhov

Almaty
20 febbraio 2021, ore 13:00 (18:00 ALMT)
Kairat6 – 1
(2-0)
referto
United GalațiNur-Aman Sport and Recreation Center
Arbitri: Bandiera della Russia Vladimir Kadykov
Bandiera della Russia Ivan Shabanov
Bandiera del Kazakistan Nurbol Abbassov
Crono: Bandiera del Kazakistan Einadin Idrissov

Lisbona
20 febbraio 2021, ore 18:00 (17:00 WET)
Sporting Lisbona5 – 1
(2-1)
referto
ChrudimPavilhão João Rocha
Arbitri: Bandiera della Spagna Alejandro Martinez Flores
Bandiera della Spagna Javier Moreno Reina
Bandiera del Portogallo Miguel Castilho
Crono: Bandiera del Portogallo Pedro Gonçalo Paixão Costa

Almissa
20 febbraio 2021, ore 19:30
Olmissum1 – 2
(1-1)
referto
KPRF MoscaSportska dvorana Ribnjak
Arbitri: Bandiera del Portogallo Cristiano José Cardoso Santos
Bandiera del Portogallo Ruben António Cardoso Santos
Bandiera della Croazia Vedran Babic
Crono: Bandiera della Croazia Mario Budimir

Lisbona
20 febbraio 2021, ore 20:00 (19:00 WET)
Benfica5 – 0
(2-0)
referto
MVFCPavilhão da Luz Nº 1
Arbitri: Bandiera della Francia Cédric Pelissier
Bandiera della Francia Victor Berg-Audic
Bandiera del Portogallo Eduardo Fernandes Coelho
Crono: Bandiera del Portogallo Filipe Gonçalo Santos Duarte

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio