Tour de l'Ain 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Tour de l'Ain 2016
Edizione28ª
Data10 agosto - 13 agosto
PartenzaMontrevel-en-Bresse
ArrivoBelley
Percorso596,4 km, 4 tappe
Tempo14h49'49"
Valida perUCI Europe Tour 2016
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Matteo Trentin
MontagnaBandiera del Belgio Bart De Clercq
GiovaniBandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen
SquadreBandiera della Francia Cofidis
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tour de l'Ain 2015Tour de l'Ain 2017

Il Tour de l'Ain 2016, ventottesima edizione della corsa, valida come prova di classe 2.HC del UCI Europe Tour 2016, si è svolta in quattro tappe dal 10 al 13 agosto 2016, per un percorso totale di 596,4 km. La corsa è partita da Montrevel-en-Bresse e si è conclusa a Belley. La corsa è stata vinta dal giovane olandese Sam Oomen davanti al belga Bart De Clercq ed al francese Pierre Latour.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
10 agosto Montrevel-en-Bresse > Saint-Vulbas 149,6 Bandiera dell'Italia Matteo Trentin Bandiera dell'Italia Matteo Trentin
11 agosto Saint-Didier-sur-Chalaronne > Montréal-la-Cluse 173,2 Bandiera del Belgio Tosh Van Der Sande Bandiera dell'Italia Matteo Trentin
12 agosto Nantua > Lélex-Monts Jura 141,4 Bandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen Bandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen
13 agosto Lagnieu > Belley 132,2 Bandiera della Francia Alexandre Geniez Bandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen
Totale 596,4

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Tour de l'Ain 2016.

Alla manifestazione parteciparono 21 squadre composte da 6 corridori, per un totale di 126 corridori al via.

N. Cod. Squadra
1-6 FDJ Bandiera della Francia FDJ
11-16 COF Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Credits
21-26 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
31-36 DEN Bandiera della Francia Direct Énergie
41-46 LTS Bandiera del Belgio Lotto-Soudal
51-56 BOA Bandiera della Germania Bora-Argon 18
61-66 TGA Bandiera della Germania Team Giant-Alpecin
71-76 FCV Bandiera della Francia Fortuneo-Vital Concept
81-86 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
91-96 WGG Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert
101-106 IAM Bandiera della Svizzera IAM Cycling
N. Cod. Squadra
111-116 SSG Bandiera della Germania Stölting Service Group
121-126 EQS Bandiera del Belgio Etixx-Quick Step
131-136 AUB Bandiera della Francia HP BTP-Auber 93
141-146 TLJ Bandiera dei Paesi Bassi Team Lotto NL-Jumbo
151-156 RLM Bandiera della Francia Roubaix Lille Métropole
161-166 DMP Bandiera della Francia Delko-Marseille Provence-KTM
171-176 RDT Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Development Team
181-186 FRA Bandiera della Francia Selezione Francia U23
191-196 ADT Bandiera della Francia Armée de Terre
201-206 SWI Bandiera della Svizzera Selezione Svizzera U23

Evoluzione delle varie classifiche

[modifica | modifica wikitesto]
Tappa Vincitore Classifica generale Classifica a punti Classifica scalatori Classifica giovani Classifica a squadre
1 Matteo Trentin Matteo Trentin Matteo Trentin Arnaud Gerard Phil Bauhaus Etixx-Quick Step
2 Tosh Van Der Sande Romain Combaud Anthony Turgis Bora-Argon 18
3 Sam Oomen Sam Oomen Rémy Di Grégorio Sam Oomen Cofidis
4 Alexandre Geniez Bart De Clercq
Classifiche finali Sam Oomen Matteo Trentin Bart De Clercq Sam Oomen Cofidis

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen Giant 14h49'49"
2 Bandiera del Belgio Bart De Clercq Lotto-Soudal a 1"
3 Bandiera della Francia Pierre Latour AG2R s.t.
4 Bandiera della Francia Guillaume Martin Wanty a 11"
5 Bandiera della Francia David Gaudu Francia U23 s.t.
6 Bandiera della Francia Alexandre Geniez FDJ a 33"
7 Bandiera della Svizzera Kilian Frankiny Svizzera U23 a 45"
8 Bandiera della Svizzera Marcel Wyss IAM Cycling a 50"
9 Bandiera del Belgio Maxime Monfort Lotto-Soudal a 52"
10 Bandiera della Spagna Antonio Pedrero Movistar s.t.

Classifica a punti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Matteo Trentin Etixx 44
2 Bandiera della Francia Alexandre Geniez FDJ 40
3 Bandiera del Belgio Bart De Clercq Lotto-Soudal 36
4 Bandiera della Francia Pierre Latour AG2R 36
5 Bandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen Giant 35

Classifica scalatori

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera del Belgio Bart De Clercq Lotto-Soudal 36
2 Bandiera della Francia Romain Combaud Delko 26
3 Bandiera della Francia Stéphane Rossetto Cofidis 20
4 Bandiera della Francia Rémy Di Grégorio Delko 20
5 Bandiera della Francia David Gaudu Francia U23 16

Classifica giovani

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Sam Oomen Giant 14h49'49"
2 Bandiera della Francia David Gaudu Francia U23 a 11"
3 Bandiera della Svizzera Kilian Frankiny Svizzera U23 a 45"
4 Bandiera della Francia Léo Vincent Francia U23 a 1'41"
5 Bandiera della Francia A. Paret-Peintre Francia U23 a 12'11"

Classifica a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Cofidis, Solutions Credits 44h42'53"
2 Bandiera della Francia Selezione Francia U23 a 37"
3 Bandiera della Svizzera IAM Cycling a 1'19"
4 Bandiera del Belgio Wanty-Groupe Gobert a 4'09"
5 Bandiera del Belgio Lotto-Soudal a 4'36"

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]