Coordinate: 41°04′42.64″N 8°20′06.99″E

Torre di Cala d'Oliva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torre di Cala d'Oliva
Torri costiere della Sardegna
Ubicazione
StatoRegno di Sardegna (1324-1720)
Regno di Sardegna
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneSardegna
CittàAsinara
Coordinate41°04′42.64″N 8°20′06.99″E
Mappa di localizzazione: Sardegna
Torre di Cala d'Oliva
Informazioni generali
Tipotorre costiera
Costruzione1611-XIX secolo
MaterialePietra
Condizione attualeBuone condizioni
Informazioni militari
Funzione strategicaDifensiva
[1]
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La torre di Cala d'Oliva è una torre costiera situata nell'omonima località sull'isola dell'Asinara, appartenente amministrativamente al comune di Porto Torres.

La torre difensiva fu costruita nel 1611 su progetto di Andrea Perez, capitano ordinario delle opere del Regno di Sardegna[1].La sua posizione le permetteva il controllo di una spiaggia frequentata dai corsari barbareschi per la manutenzione delle loro barche e la vista che si domina dalla torre permetteva agli addetti di comunicare con i responsabili presenti nella torre di Porto Torres[2].

Nel corso del XVIII e del XIX secolo, la struttura fu sottoposta a una serie di restauri.[1]

La torre si sviluppa su una pianta circolare, con copertura piana.[1]

  1. ^ a b c d Le Torri costiere, su stintino.net. URL consultato il 24 agosto 2018.
  2. ^ Torre di Cala d'Oliva, su sognasinara.it. URL consultato il 30 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2020).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]