Torneo di Wimbledon 1920 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo di Wimbledon 1920
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Francia Suzanne Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Ryan[1]
FinalisteBandiera del Regno Unito Dorothea Douglass Chambers
Bandiera del Regno Unito Ethel Larcombe
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1920.

A partire da questa edizione è stato abolito il Challenge Round che permetteva alle detentrici del titolo di scendere in campo solo per un incontro con le vincitrici del torneo preliminare.

Suzanne Lenglen e Elizabeth Ryan hanno affrontato in finale come nell'anno precedente Dorothea Douglass Chambers e Ethel Larcombe e le hanno sconfitte col punteggio di 6-4, 6-0.

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera del Regno Unito Armstrong
Bandiera del Regno Unito Olive Manser
1 0
Bandiera della Francia Suzanne Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Ryan
6 6 Bandiera della Francia Suzanne Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti Elizabeth Ryan
6 6
Bandiera del Regno Unito Dorothea Douglass
Bandiera del Regno Unito Ethel Thomson Larcombe
6 6 Bandiera del Regno Unito Dorothea Douglass
Bandiera del Regno Unito Ethel Thomson Larcombe
4 0
Bandiera del Regno Unito Winifred Beamish
Bandiera del Regno Unito H Hogarth
1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
Bandiera del Regno Unito H Aitchison
Bandiera del Regno Unito A Tuckey
7 6
Bandiera del Regno Unito Edith Johnson
Bandiera del Regno Unito D Holman
5 2
Bandiera del Regno Unito H Aitchison
Bandiera del Regno Unito A Tuckey
2 6 4
Bandiera del Regno Unito Armstrong
Bandiera del Regno Unito O Manser
6 3 6
Bandiera degli Stati Uniti M Mallory
Bandiera del Regno Unito M Parton
4 6 5
Bandiera del Regno Unito Armstrong
Bandiera del Regno Unito O Manser
6 6 Bandiera del Regno Unito Armstrong
Bandiera del Regno Unito O Manser
6 1 7
E. Bousfield
R. C. Cole
1 0 Bandiera del Regno Unito Armstrong
Bandiera del Regno Unito O Manser
1 0
Bandiera della Francia S Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti E Ryan
6 6 Bandiera della Francia S Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti E Ryan
6 6
Bandiera del Regno Unito D Shepherd
Bandiera del Regno Unito F S Warburg
0 0 Bandiera della Francia S Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti E Ryan
6 6
Bandiera del Regno Unito E Harvey
Bandiera del Regno Unito C E Hunter
6 6 Bandiera del Regno Unito E Harvey
Bandiera del Regno Unito C E Hunter
1 1
Bandiera dell'Australia M O’Hara Wood
Cane
3 2 Bandiera della Francia S Lenglen
Bandiera degli Stati Uniti E Ryan
6 6
Bandiera del Regno Unito K McKane-Godfree
Bandiera del Regno Unito W McNair
6 2 6 Bandiera del Regno Unito K McKane-Godfree
Bandiera del Regno Unito W McNair
3 3
Bandiera del Regno Unito E F Rose
Bandiera del Regno Unito H A Davis
2 6 1 Bandiera del Regno Unito K McKane-Godfree
Bandiera del Regno Unito W McNair
6 6
Bandiera del Regno Unito M McKane
Bandiera del Regno Unito D Boothby
8 6 Bandiera del Regno Unito M McKane
Bandiera del Regno Unito D Boothby
1 4
Bandiera del Regno Unito A A Hall
Bandiera del Regno Unito Perrett
6 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
Bandiera del Regno Unito D Douglass-Chambers
Bandiera del Regno Unito E Thomson-Larcombe
6 6
Bandiera del Regno Unito F Currie
Bandiera del Regno Unito A Currie
2 1 Bandiera del Regno Unito D Douglass-Chambers
Bandiera del Regno Unito E Thomson-Larcombe
6 6
Bandiera del Regno Unito M B Holmes
Bandiera del Regno Unito S Holmes
6 8 6 Bandiera del Regno Unito M B Holmes
Bandiera del Regno Unito S Holmes
0 0
Bandiera del Sudafrica O Winslow
Bandiera del Regno Unito M O'Neill
3 10 2 Bandiera del Regno Unito D Douglass-Chambers
Bandiera del Regno Unito E Thomson-Larcombe
6 6
Bandiera del Regno Unito P Howkins
Bandiera del Regno Unito P Satterthwaite
8 1 6 Bandiera del Regno Unito P Howkins
Bandiera del Regno Unito P Satterthwaite
2 3
Bandiera del Regno Unito S Lance
Collin
6 6 0 Bandiera del Regno Unito P Howkins
Bandiera del Regno Unito P Satterthwaite
6 6
Bandiera del Regno Unito G Eastlake-Smith
Bandiera del Regno Unito D Craddock
6 6 Bandiera del Regno Unito G Eastlake-Smith
Bandiera del Regno Unito D Craddock
4 1
Bandiera del Regno Unito N Middleton
Bandiera del Regno Unito P Dransfield
1 0 Bandiera del Regno Unito D Douglass-Chambers
Bandiera del Regno Unito E Thomson-Larcombe
6 6
Bandiera del Regno Unito W Beamish
H Hogarth
6 6 Bandiera del Regno Unito W Beamish
H Hogarth
1 1
H V Parbury
Bandiera del Regno Unito R W Harding
0 3 Bandiera del Regno Unito W Beamish
H Hogarth
6 6
Bandiera del Regno Unito H C Hextall
Bandiera del Regno Unito E Tighe
1 2
Bandiera del Regno Unito W Beamish
H Hogarth
6 4 6
Bandiera del Regno Unito R Harker
Bandiera del Regno Unito A Edgington
3 6 4
Bandiera del Regno Unito R Harker
Bandiera del Regno Unito A Edgington
8 6
Bandiera del Regno Unito D Kemmis-Betty
Bandiera del Regno Unito V Youle
6 3
  1. ^ Wimbledon - The Official History of The Championships by John Barrett, Collins Willow 2001

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

(EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis