Torneo Internacional Femenino Villa de Madrid 2013 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internacional Femenino Villa de Madrid 2013
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
Bandiera dei Paesi Bassi Eva Wacanno
FinalistiBandiera della Bulgaria Elica Kostova
Bandiera della Russia Evgenija Rodina
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Torneo Internacional Femenino Villa de Madrid 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Demi Schuurs e Eva Wacanno che hanno battuto in finale Elica Kostova e Evgenija Rodina 6-1, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Russia Eugenija Paškova / Bandiera della Russia Marina Šamajko (quarti di finale)
  2. Bandiera della Bulgaria Isabella Šinikova / Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'Australia A Nancarrow
 Bandiera dell'Italia Gaia Sanesi
4 4
 Bandiera dell'Australia A Nancarrow
 Bandiera dell'Italia Gaia Sanesi
6 6 1  Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
 Bandiera dei Paesi Bassi Eva Wacanno
6 6
 Bandiera della Spagna M H González Encinas
 Bandiera della Spagna L Moreno Arias
4 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
 Bandiera dei Paesi Bassi Eva Wacanno
6 6
3  Bandiera della Russia E Paškova
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
6 6  Bandiera dell'Italia A-G Remondina
 Bandiera della Germania Anne Schaefer
2 2
 Bandiera della Spagna I Núñez Xifre
 Bandiera della Spagna S Segura Mandarino
1 0 3  Bandiera della Russia E Paškova
 Bandiera della Russia Marina Šamajko
65 63
 Bandiera dell'Italia A-G Remondina
 Bandiera della Germania Anne Schaefer
6 6  Bandiera dell'Italia A-G Remondina
 Bandiera della Germania Anne Schaefer
7 7
 Bandiera del Sudafrica Eden D'Oliveira
 Bandiera dell'Argentina Veronica Saucedo
1 3 1  Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs
 Bandiera dei Paesi Bassi Eva Wacanno
6 6
 Bandiera del Belgio Y Bonaventure
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
7 7 2  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova
 Bandiera della Russia Evgenija Rodina
1 2
 Bandiera della Rep. Ceca Tereza Malikova
 Bandiera degli Stati Uniti Bernarda Pera
63 66  Bandiera del Belgio Y Bonaventure
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
6 6
4  Bandiera della Bulgaria I Šinikova
 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova
6 7 4  Bandiera della Bulgaria I Šinikova
 Bandiera della Bulgaria Viktorija Tomova
2 3
 Bandiera della Spagna A Atucha Gómez
 Bandiera della Spagna A Belzunce Crompin
3 5  Bandiera del Belgio Y Bonaventure
 Bandiera della Polonia Sandra Zaniewska
 Bandiera della Russia Marija Marfutina
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Tehrani
7 4 [10] 2  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova
 Bandiera della Russia Evgenija Rodina
W-O
 Bandiera dei Paesi Bassi Erika Vogelsang
 Bandiera dei Paesi Bassi Mandy Wagemaker
5 6 [4]  Bandiera della Russia Marija Marfutina
 Bandiera degli Stati Uniti Tina Tehrani
1 7 [2]
2  Bandiera della Bulgaria Elica Kostova
 Bandiera della Russia Evgenija Rodina
6 610 [10]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis