Tina Robnik

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tina Robnik
Tina Robnik in gara a Lackenhof nel 2010
NazionalitàBandiera della Slovenia Slovenia
Altezza167 cm
Peso62 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, supergigante, slalom gigante, combinata
SquadraSK Luče
Termine carriera2023
 

Tina Robnik (Luče, 30 luglio 1991) è un'ex sciatrice alpina slovena.

Sciatrice polivalente attiva dal dicembre del 2006, in Coppa Europa ha esordito il 22 novembre 2008 sul tracciato di Funäsdalen in slalom gigante, senza terminare la gara, e si è aggiudicata il primo podio il 4 dicembre 2010 a Kvitfjell in supercombinata (2ª); pochi giorni dopo, il 12 dicembre, ha partecipato per la prima volta a una gara di Coppa del Mondo sulle nevi di Sankt Moritz, senza qualificarsi per la seconda manche dello slalom gigante in programma.

Il 27 gennaio 2011 ha colto a Pila la prima vittoria in Coppa Europa, in discesa libera, e due stagioni dopo ha esordito ai Campionati mondiali: nella rassegna iridata di Schladming 2013 non ha completato la prova di slalom gigante. Il 12 febbraio 2017 ha ottenuto a Göstling an der Ybbs/Hochkar in slalom gigante l'ultima vittoria in Coppa Europa e ai successivi ai Mondiali di Sankt Moritz 2017 non ha nuovamente completato la gara nella medesima specialità. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificata 34ª nel supergigante, 9ª nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante.

Ha ottenuto il miglior piazzamento in Coppa del Mondo il 15 febbraio 2020 a Kranjska Gora in slalom gigante (6ª) e l'ultimo podio in Coppa Europa il 23 febbraio seguente a Folgaria nella medesima specialità (3ª). Ai Mondiali di Cortina d'Ampezzo 2021, sua ultima presenza iridta, si è piazzata 15ª nello slalom gigante e 5ª nello slalom parallelo; ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022, sua ultima presenza olimpica, è stata 18ª nello slalom gigante e 7ª nella gara a squadre. Si è ritirata al termine della stagione 2022-2023[1] e la sua ultima gara in carriera è stata lo slalom gigante di Coppa del Mondo disputato il 25 gennaio a Plan de Corones, non completato dalla Robnik.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 45ª nel 2020
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 15ª nel 2011
  • 6 podi:
    • 3 vittorie
    • 2 secondi posti
    • 1 terzo posto

Coppa Europa - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
27 gennaio 2011 Pila Bandiera dell'Italia Italia DH
3 febbraio 2017 Châtel Bandiera della Francia Francia GS
12 febbraio 2017 Göstling an der Ybbs/Hochkar Bandiera dell'Austria Austria GS

Legenda:
DH = discesa libera
GS = slalom gigante

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 15ª nel 2011
  • 2 podi:
    • 1 vittoria
    • 1 secondo posto
    • 1 terzo posto

Far East Cup - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
18 marzo 2016 Bajkal'sk Bandiera della Russia Russia GS

Legenda:
GS = slalom gigante

Campionati sloveni

[modifica | modifica wikitesto]

Campionati sloveni juniores

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1 oro (slalom gigante nel 2010)[senza fonte]
  1. ^ Matteo Pavesi, La slovena Tina Robnik chiude la carriera, su fantaski.it, 11 aprile 2023. URL consultato il 1º giugno 2023.
  2. ^ (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 16 luglio 2019.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàCONOR.SI (SL284527971