Theodoxus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Theodoxus
Conchiglie di Theodoxus danubialis rinvenute in Lombardia, in esposizione presso il Museo civico di storia naturale di Milano
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseNeritimorpha
OrdineCycloneritida
SuperfamigliaNeritoidea
FamigliaNeritidae
GenereTheodoxus
Montfort, 1810
Specie
vedi testo

Theodoxus Montfort, 1810 è un genere di molluschi gasteropodi della sottoclasse Neritimorpha[1] Lumache d'acqua, alcune delle quali vivono in acqua dolce, e altre in acqua dolce e salmastra, sono caratterizzate dalla presenza di un opercolo.

Al genere appartengono le seguenti specie[1]:

  1. ^ a b (EN) MolluscaBase eds. 2020, Theodoxus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 1º novembre 2020.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007501304805171
  Portale Molluschi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di molluschi