The House of the Dead 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The House of the Dead 4
videogioco
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneArcade
Giappone 30 ottobre 2005[1]
2006
Zona PAL 2006
PlayStation Network
17 aprile 2012[2]
18 aprile 2012[3]
GenereSparatutto in prima persona
TemaHorror
OrigineGiappone
SviluppoWow Entertainment
PubblicazioneSEGA
Modalità di giocoGiocatore singolo, Multiplayer
Periferiche di inputLight gun, PlayStation Move
Distribuzione digitalePlayStation Network
SerieThe House of the Dead
Preceduto daThe House of the Dead III
Seguito daHouse of the Dead: Scarlet Dawn

The House of the Dead 4 (ザ・ハウス・オブ・ザ・デッド 4 , Za Hausu obu za Deddo Fō ) videogioco arcade a tema horror, quarto capitolo della serie di videogiochi House of the Dead della SEGA. Il gioco è un interquel e si svolge fra gli eventi di The House of the Dead 2 e The House of the Dead III, introducendo anche nuovi elementi di gameplay. Il giocatore può controllare James Taylor, proveniente da The House of the Dead 2, o Kate Green, un nuovo personaggio della serie.

The House of the Dead 4 è il primo gioco ad utilizzare il sistema arcade Sega Lindbergh. Una versione per PlayStation 3, con supporto per PlayStation Move è stata pubblicata il 17 aprile 2012 per PlayStation Network.[4]

È il quarto gioco della serie ad usare i tarocchi come nomi per i boss.

Nel 2006 è uscito una specie di DLC sotto forma di cabinato Arcade dal titolo "The House of the Dead 4: Special". La storia riprende dove si era fermata quella principale con la durata di soli 2 Stage, oltre al ritorno di Kate Green al posso di James Taylor ritorna direttamente dal primo e dal terzo The House of the Dead l'agente G

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Colonna sonora

[modifica | modifica wikitesto]

Le musiche sono state composte da Susumu Tsukagoshi e Makito Nomiya.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sparatutto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sparatutto